regionali
Focus sul Girone B: parola agli addetti ai lavori
Diamo uno sguardo al secondo raggruppamento dei classe 2002: le dichiarazioni degli esponenti di Spes Montesacro, Montefiascone, Atletico Vescovio e Acquacetosa
Continuiamo la nostra panoramica sui Giovanissimi Regionali 2002: oggi tocca al Girone B, un raggruppamento sempre difficile e ricco di insidie. Il gruppo centro nord, composto dalle formazioni del quadrante alto della Capitale e quelle del Viterbese e del Reatino, è sempre complicato da decifrare. Montefiascone e Spes Montesacro sono due delle tre retrocesse dell’anno scorso dall’Elite; tante poi le neo promosse, come Setteville Caserosse, Atletico Vescovio, Polisportiva Oriolo, Calcio Tuscia, Valle del Tevere e Monterosi. E ancora altre compagini pronte a dire la loro. Il livello è alto, le trasferte non semplici. Ormai manca poco all’inizio: queste le dichiarazioni di alcuni esponenti delle squadre del gruppo B.
Daniele Santilli (vice presidente Atletico Vescovio) “Siamo una neo promossa, quindi è la prima volta per noi in questo campionato. Da matricola entriamo con i piedi per terra, restando umili e coscienti di dover fare il nostro, senza proclami. L’allenatore che abbiamo scelto, Maurizio Di Claudio, è esperto e siamo contenti e fiduciosi del lavoro svolto fino dal gruppo”. Nessun avversario in particolare da temere, solo tanta voglia di emergere per la società capitolina: “Per noi tutte le sfide saranno complicate. E’ il nostro quarto anno di settore giovanile, è un grande traguardo poter disputare i Regionali. Dovremo affrontare tutte le partite con la massima attenzione”. L’ultimo pensiero di Santilli è sul collettivo: “La squadra è stata attrezzata bene: ci sono 21 ragazzi nuovi, in estate è stato fatto un grande lavoro, sono convinto che la rosa sia pronta. Vedremo strada facendo il nostro livello”.
Marco Diana (Spes Montesacro) “Non conosciamo strettamente la forza delle diverse avversarie, è comunque un girone abbastanza impegnativo. L’obiettivo è la salvezza, poi tutto ciò che viene al di sopra sarà di guadagnato”. Sui ragazzi che ha a disposizione, il tecnico giallonero ha pochi dubbi: “Ho tanto potenziale, ma ancora c’è da lavorare. Un nostro punto di forza sono gli esterni, da far giocare con velocità: mi sta piacendo molto l’impegno dei ragazzi, sono un gruppo unito e dovremo sforzarci per compattarci ulteriormente”.
Eduardo Benvenuto (Acquacetosa) “Stiamo lavorando molto, la rosa c’è, sia qualitativamente che numericamente. Cercheremo di fare del nostro meglio: il girone non è proibitivo, possiamo fare bene”. L’allenatore poi prosegue analizzando la criticità del raggruppamento: “Il nostro avversario principale sarà la distanza, date le molte trasferte insidiose. Ma la squadra in ritiro ha risposto bene ai carichi di lavoro, sono contento e fiducioso: voglio fare i complimenti ai miei ragazzi per l’impegno dimostrato”.
Mauro Viviani (Montefiascone) “Sinceramente non conosco bene le avversarie, non posso dare valutazioni. Ho qualche informazione in più sulle compagini della nostra zona: il Calcio Tuscia è una buona squadra, come anche la Polisportiva Oriolo. Noi dobbiamo fare un campionato tranquillo, questo è l’obiettivo”. Passando alla rosa, il mister gialloverde è fiducioso, nonostante qualche difficoltà: “Per ora abbiamo qualche problemino d’organico, c’è da sistemare qualcosa e ho al momento infortuni due giocatori importanti. Al di là di questo, conoscevo già i ragazzi, mi sembrano un gruppo discreto. Ho buone impressioni, poi però dovrò verificarle sul campo”.