Cerca
la rubrica
28 Settembre 2016
Libertas, Bultrini ©Del Gobbo
Altro giro, altra corsa. Come ogni mercoledì siamo pronti per un nuovo appuntamento con la nostra Top5+1 della settimana, la rubrica che premia i cinque classe 2002 e il miglior tecnico dell’ultimo turno del campionato Giovanissimi Elite. Chi sono i sei prescelti? Scopriamolo immediatamente!
Bultrini (Libertas Centocelle) Subito una conferma importante nella nostra rubrica. Dopo la presenza della scorsa settimana, l’estremo difensore agli ordini di mister Vasselli si conferma uno dei migliori cinque atleti di giornata, con un’altra prestazione maiuscola che vanifica le chance di vittoria del La Selcetta. Allo Sport City ci hanno provato i padroni di casa, soprattutto con i tentativi di Cascioli e De Meo, ma Bultrini si è dimostrato letteralmente insuperabile, come contro l’Atletico Kick Off all’esordio in campionato. Che partenza per il giovane portiere!
Dini (Ladispoli) Per i lidensi sono arrivati due pareggi per 1-1 nelle prime uscite stagionali. La formazione di Dolente si è dimostrata una compagine compatta ed organizzata, che non si fa sorprendere molto facilmente in partita. A guidare il reparto difensivo c’è capitan Dini: fisico prestante, personalità da leader e ottimo senso della posizione. Stiamo parlando di un difensore completo, che sa come aiutare i compagni e come dare il suo apporto anche in fase offensiva: la Romulea, nella semifinale del Bini, ne sa qualcosa…
Scarcella (Eretum Monterotondo) Che partita che è andata in scena al Ciccaglioni! I padroni di casa e gli eretini hanno dato spettacolo, con questi ultimi che alla fine l’hanno spuntata con il pirotecnico punteggio di 3-4. Sono state ben tre le doppietta viste in via del Terminillo, ma la più determinante è stata senza dubbio quella di Scarcella: il centrocampista è stato gettato nella mischia dal tecnico Rastelli ad inizio ripresa, e non ha deluso le aspettative del mister, anzi. Con due gol ha ribaltato il vantaggio locale e consegnato la vittoria ai suoi.
Di Nunzio (Accademia Calcio Roma) Per la compagine di via di Settebagni si tratta di un avvio stagionale davvero da incorniciare. Ottime prestazioni alla Lorex Cup, vittoria nel IX Memorial Bini e primato in campionato con due vittorie in altrettante partite. Dopo il tris al La Selcetta, la Banda Marini rifila tre gol anche al Pro Roma, stavolta soffrendo un po’ di più: ad indirizzare la sfida nella direzione giusta ci ha pensato la freccia Di Nunzio, che è riuscito a realizzare una doppietta di pregevolissima fattura nel giro di appena tre minuti.
Pierantozzi (Campus Eur) Se nel Girone B la prima della della classe è l’Accademia, nel Girone A la capolista solitaria risponde al nome di Campus Eur. Ottimo inizio di campionato per i ragazzi allenati da Izzi, che hanno fatto bottino pieno contro Giardinetti e DLF Civitavecchia. Nell’ultimo turno, contro i tirrenici, il protagonista assoluto del match è stato bomber Pierantozzi: il numero 9 giallorosso con una doppietta ha risolta la sfida nel secondo tempo, proiettando i suoi in cima al raggruppamento. Una vera arma letale per il club di Lungotevere Dante!
IL TECNICO
Rastelli (Eretum Monterotondo) E’stata un pazza partita tra i gialloblu ed il Rieti nella seconda di campionato. Al duplice fischio la situazione non era affatto rosea per gli ospiti, sotto 3-1 dopo esser stati anche capaci di portarsi in vantaggio. Qui la grande abilità di mister Rastelli, in due mosse chiave: la prima è stata caricare i suoi ragazzi nel modo giusto negli spogliatoi, affinché scendessero in campo con tutt’altro piglio nella ripresa; la seconda è stata inserire Scarcella, che ha spaccato il match con la doppietta che è valsa la clamorosa rimonta.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni