Cerca
la rubrica
05 Ottobre 2016
Del Bono, Fortitudo ©Lori
Altro giro, altra corsa. Come ogni mercoledì siamo pronti per un nuovo appuntamento con la nostra Top 5+1 della settimana, la rubrica che premia i cinque classe 2002 e il miglior tecnico dell’ultimo turno del campionato Giovanissimi Elite. Chi sono i sei prescelti? Scopriamolo immediatamente!
Del Bono (Fortitudo Roma) Il centrocampista dei capitolini ci ha veramente stupito per come ha giocato in mezzo al campo contro il Rieti. Personalità e sicurezza, ma soprattutto tanta consapevolezza delle situazioni di gioco. Saper sempre fare la giocata giusta è una prerogativa rara da avere a 15 anni: Del Bono è in grado di farlo, e spesso e volentieri gioca di prima intenzione. Davvero un giocatore che brucia le tappe quello a disposizione di Isabella.
Sordilli (Grifone Monteverde) Gran tocco di palla, buona abilità nel dribbling nello stretto, visione di gioco e predisposizione al gol. Che dire di Sordilli, un calciatore completo e con grandi potenzialità. Contro il Campus Eur la seconda punta rossoblu ha mostrato tutte le sue qualità: ha propiziato il primo gol, si è reso protagonista di alcune giocate interessanti, ha colpito una traversa e nel finale di gara marcato il raddoppio con un tiro chirurgico. Prendere nota!
Morbidelli (Massimina) La costanza è una caratteristica che aumenta di molto il valore di un giocatore. E nel segno della costanza ha iniziato il suo campionato Morbidelli, vero trascinatore del Massimina, imbattuto nelle prime tre uscite stagionali. L’attaccante di Lombardozzi è andato a segno in tutte le partite finora, e contro il Ladispoli è stato uno dei migliori in campo, fornendo un’ottima prestazione e marcando il bel gol del momentaneo vantaggio locale.
Corsetti (Ladispoli) Siamo sempre nella stessa partita, quella andata in scena a San Gabriele e terminata 2-2. Perché dopo il vantaggio dei padroni di casa firmato Morbidelli, il Ladispoli ha ribaltato tutto, pareggiando e portandosi avanti grazie a Corsetti. Il terzino agli ordini di Dolente ha fatto su e giù sulla fascia per tutti e 70 i minuti di gioco, togliendosi anche la briga di segnare. Un vero pendolino il giocatore rossoblu, affidabile e bravo in entrambe le fasi.
Cappannari (Pro Calcio Tor Sapienza) Chiudiamo la panoramica sui cinque migliori giocatori della settimana con un portiere. Si tratta di Cappannari, che non ha potuto impedire la sconfitta interna dei suoi per mano dell’Urbetevere, ma con una grande performance ha limitato il passivo. Numerose le occasioni avversarie sventate con le sue parate, tra cui il rigore neutralizzato a Marras. Anselmi ha a disposizione un estremo difensore reattivo e sicuro, un leader difensivo.
IL TECNICO
Di Cori (Vigor Perconti) Esordire con una vittoria su un campo difficile come quello di Borgo Carso, avendo preso in consegna e conosciuto la squadra appena due giorni prima, non è cosa di tutti i giorni. Mister Di Cori, neo tecnico blaugrana dopo la separazione con Zara, ci è riuscito, ed ha iniziato al meglio la sua avventura sulla panchina del club di Colli Aniene. La ricetta? Umiltà, lavoro e sacrificio: con un allenatore di questi valori, la Perconti può andare lontano.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni