Cerca

L'intervista

Alitalia, Ezio Sella: "Progetto ambizioso di crescita"

Stagione storica per il club biancoverde, che partendo dalla Scuola Calcio ha debuttato anche nel settore giovanile agonistico

17 Ottobre 2016

Ezio Sella

Ezio Sella

Ezio Sella

La Stagione sportiva 2016/2017 rimarrà nella storia dell’Alitalia Calcio come l’anno del debutto del club nel Settore Giovanile Agonistico. Da dove nasce questa idea?

"Volevamo dare continuità al lavoro svolto in questi anni dove siamo riusciti a creare una Scuola Calcio organizzata, con molti iscritti e che può contare su istruttori qualificati di ottimo livello. Siamo una società ambiziosa che tende sempre a migliorare e quindi la scelta di creare due squadre Giovanissimi e quindi debuttare nel settore agonistico ci sembrava una conseguenza logica per valorizzare il nostro progetto sportivo e formativo. L’idea concreta è dare uno sbocco a tutti i nostri tesserati che giocano nella nostra Scuola Calcio. E’ un primo passo sicuramente importante di cui siamo fieri".

Nell’attività di base ponete particolare attenzione all’allenamento della tecnica calcistica. Quali sono gli obiettivi che vi siete posti nella Scuola Calcio?

"La tecnica è tutto. Spesso ribadisco come per me la tecnica individuale sia la base del calcio, senza tecnica non si può parlare di calciatori. Nella Scuola Calcio poniamo massima attenzione all’allenamento e la ripetizione costante dei gesti di base, dal passaggio al tiro, dal controllo al cross. Con tutti i nostri istruttori lavoriamo sul dettaglio, dedichiamo molto tempo ad esercitazioni mirate che possano consentire a tutti di apprendere quei gesti propri di questo sport. Vogliamo dare una base tecnica oltre che a formarli in termini di educazione sportiva".

Quest’anno con l’inserimento del Direttore Sportivo di grande esperienza come Daniele Panico periodicamente andrete ad organizzare delle riunioni tecniche con gli istruttori dei tre punti Scuola Calcio. Qual è la finalità di questi incontri?

"Innanzitutto la figura di Daniele è sicuramente un valore aggiunto per il club ed insieme sono sicuro che riusciremo a valorizzare l’intero settore giovanile. Come Direttore Tecnico trasmetto alcune linee guida agli istruttori ma poi devono essere loro bravi a pianificare il lavoro e a gestire i gruppi secondo il loro credo. Lascio piena libertà di espressione e di interpretazione perché sono loro che vanno in campo e che conoscono i bambini. Gli incontri hanno una funzione di monitorare periodicamente il lavoro tecnico, l’obiettivo primario è un pieno confronto per capire i progressi e nel caso risolvere eventuali problemi. È un ulteriore modo per crescere e migliorare tutti insieme".

Fiore all’occhiello è sicuramente la collaborazione con l’AS Roma che continuerà anche questa stagione sportiva. Cosa significa per voi far parte delle affiliate giallorosse?

"È sicuramente un motivo di orgoglio e vanto. Quest’anno la Roma, per promuovere un percorso di qualità ha dimezzato le Società affiliate e noi, con molto piacere, siamo stati selezionate tra le “fortunate” che fanno ancora parte del progetto. Avere al fianco un club come la Roma è un supporto importantissimo per rinforzare il nostro percorso e confrontarci con uno dei migliori settori giovanili europei. Inoltre negli ultimi due anni siamo riusciti a portare tre nostri ragazzi (due bambini e una bambina) con il settore giovanile giallorosso e questo è un qualcosa che ci riempie di felicità e ci dà un riscontro concreto del buon lavoro svolto sino ad ora".

Concludendo, quali sono gli obiettivi e le prospettive future?

"In questo mi ripeto. L’Alitalia Calcio è una Società ambiziosa, il passo di creare due squadre Giovanissimi è un segnale forte che evidenzia la determinazione del club e la voglia di ampliare il progetto sportivo. La missione è valorizzare tutto il settore giovanile cercando di formare da un punto di vista sportivo, caratteriale ed educativo tutti i nostri ragazzi".     

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni