provinciali
Testaccio 68, buona la prima: tris alla Borghesiana
Ottimo l'esordio in campionato della squadra di mister Rossi, che rifila tre reti ai diretti avversari
Gara di esordio tra le mura amiche per il Testaccio, in casacca nera e calzoncini bianchi che ha visto i ragazzi di mr. Rossi battere con un secco 3 a 0 la compagine della Borghesiana, in maglia verde e calzoncini blu.Inizio di gara equilibrato dove nel primo quarto d’ora di gioco, le due squadre si sono studiate con continui cambi di fronte.Con il passare dei minuti, il Testaccio prende in mano le redini del gioco e intorno al 15° minuto, su una veloce azione di contropiede impostata dai suoi centrocampisti, il numero 9 Di Pio, sfugge al controllo dei difensori avversari, scarta il portiere Callarello in uscita e insacca la rete del vantaggio dei padroni di casa. La Borghesiana tenta di riacciuffare il risultato ma l’attento reparto difensivo del team di mr Rossi sventa tutte le iniziative avversarie. Il Testaccio ribatte colpo su colpo gli attacchi degli ospiti, concedendo solo alcune punizioni sulla tre quarti che non impensieriscono più di tanto l’attento numero 1 Conflitti. Al 25° circa, i padroni di casa si portano su 2 a 0 con un gol del numero 11 Franciosi, che dopo una bella palla giocata a centrocampo con Damiani, Chiaventi e Colacicchi, insacca con un velenoso sinistro rasoterra. Partita in discesa per il Testaccio ma i volenterosi ragazzi della Borghesiana tentano in tutti i modi di riaprire la gara ma invano. Si arriva sul finire della prima frazione di gioco che regala la terza rete per il Testaccio che con il suo numero 9 Di Pio finalizza un buon fraseggio del centrocampo scavalca il portiere e insacca di sinistro siglando la sua doppietta . La Borghesiana sotto di tre gol non molla e si affaccia nella tre quarti del Testaccio conquistando una punizione sul vertice sinistro dell’area di rigore, ben calciata dal numero 10 Magnante sulla testa del numero 9 Vasselli che manda di poco alta sulla traversa. Il primo tempo si chiude sul risultato di 3 a 0 per la formazione di casa.La ripresa vede i verdi ospiti tentare di riaprire la partita, ma il Testaccio, ben messo in campo, concede pochi spazi agli attaccanti avversari. Da segnalare un bel tiro del numero 4 ospite, Pieri, che costringe il portiere del Testaccio ad una respinta a pugni chiusi e una punizione calciata dal numero 7 Colacicchi del Testaccio, che sfiora l’incrocio dei pali.Intorno al 20° minuto del secondo tempo, punizione per la Borghesiana che il numero 8 Serangeli calcia morbida nell’area di rigore del Testaccio, dove il nuovo entrato Riccio colpisce con la mano e l’arbitro sig. Russo non può far altro che concedere il penalty a favore degli ospiti. Si incarica della battuta il numero 11 Leoni che calcia alto. Il risultato, fissato sul tre a zero per il Testaccio, non cambierà fino al fischio finale.Bella e corretta partita, tutto sommato, giocata su buoni ritmi dalle due squadre che il Testaccio ha avuto la bravura di fare sua già nella prima frazione di gioco. Volenterosi i ragazzi della Borghesiana che hanno sofferto le veloci e decisive ripartenze dell’undici di casa. Buona la prima dunque per i ragazzi di mr. Simone Rossi che incamerano tre punti ben meritati sul campo.
TESTACCIO Conflitti (12'st Caria), Chionne (2'st Riccio), Fanfoni (15'st Damiani), Lucino, Cristofanilli, Colacicchi, Trippini (7'st Petrea), Di Pio, Chiaventi (5'st Vitolazzo), Franciosi (8'st Moreschini) ALLENATORE Rossi
BORGHESIANA Callarello, Savarese, Pecce, Pieri, Silvestri (5'st Valentini), D’Angelosante (11'st Trecca), Esposito, Serangeli (20'st Hacque), Vasselli (17'st Stefanelli), Magnante, (18'st Pizzuti), Leoni (18'st Sbardella