Cerca

la rubrica

La Top 5+1: ecco i migliori classe 2002 della settimana

Scopriamo i giocatori ed il tecnico che si sono maggiormente messi in mostra nell'ultima gara di campionato

19 Ottobre 2016

Fortitudo, Spogani ©Lori

Fortitudo, Spogani ©Lori

Altro giro, altra corsa. Come ogni mercoledì siamo pronti per un nuovo appuntamento con la nostra "Top 5+1 della settimana", la rubrica che premia i cinque classe 2002 e il miglior tecnico dell’ultimo turno del campionato Giovanissimi Elite. Chi sono i sei prescelti? Scopriamolo immediatamente!


Fortitudo, Spogani ©Lori

Spogani (Fortitudo Roma) Dopo Bultrini della Libertas Centocelle, ecco un altro portiere che finisce per la seconda volta in Top 5. La Fortitudo ha superato in casa l’Eretum Monterotondo, ma Spogani ha avuto il suo bel da fare tra i pali: due riflessi felini nel primo tempo e poi nella ripresa un intervento superlativo su Mocerino lanciato a rete. Non c’è dubbio, l’estremo difensore agli ordini di Isabella è una vera sicurezza tra i pali.


Morbidelli (Massimina) Sette gol in cinque partite di campionato sono un biglietto da visita invidiabile. Con la doppietta messa a segno contro il Rieti, Morbidelli ha portato il suo Massimina alla seconda vittoria stagionale, confermandosi un attaccante dalle grandi qualità. Una su tutte? Sicuramente la costanza di rendimento, che lo porta ad essere una vera e propria risorsa per mister Lombardozzi, nonchè un pericolo pubblico per gli avversari.


Certosa, Pacilli ©De Cesaris

Pacilli (Certosa) Che partita andata in scena in quel di via di Centocelle! Certosa e Tor di Quinto hanno dato spettacolo, e tra i locali ha brillato la stella di Pacilli. I gol del numero 7 non hanno impedito alla banda Torretti di perdere, ma sono stati di pregevole fattura: soprattutto la fantastica punizione all’incrocio dei pali. Se poi si aggiunge il fatto che è stata messa a segno contro una big come il Tor di Quinto, la doppietta assume ancor più valore.


Del Villano (Aurelio F. A.) Hanno perso i granata di Maistrello contro l’ottimo Grifone Monteverde di Calà, ma per l’Aurelio poteva esser un passivo molto più pesante. Perché al Don Calabria la formazione ospite si è scontrata contro l’ottima prestazione di Del Villano, che ha fermato numerosi tentativi avversari. Una parata su Di Veroli e Sordilli nel primo tempo, un grande intervento su Coccia nella ripresa. Il portiere locale non ha evitato la sconfitta, ma sicuramente ha limitato tanto i danni. 


Città di Ciampino, Morcos ©Lori

Morcos (Città di Ciampino) Concludiamo la nostra panoramica con un difensore. Morcos è stato indubbiamente il migliore in campo nella sfida contro il SS. Michele e Donato: i rossoblu hanno vinto 4-0, ma in realtà i borghigiani hanno attaccato molto, e molte delle loro offensive sono state sventate dal granitico centrale del Ciampino. Nel finale di gara Moriggi l’ha impiegato anche come laterale, e lui ha risposto alla grande sfiorando persino il gol con un gran tiro a giro. Che dire, un giocatore davvero affidabile e completo!


IL TECNICO

Fortitudo, Isabella ©GazReg

Isabella (Fortitudo Roma) La formazione capitolina, alla quinta uscita stagionale, è terza in classifica a quota 10 punti, a due lunghezze dal duo di testa Savio-Tor di Quinto. La Fortitudo Roma di Isabella è una squadra organizzata, disciplinata e che ha le carte in regola per mettere in difficoltà chiunque. Buona parte del merito va al suo tecnico, che sa come fare rendere in campo i suoi ragazzi, e contro l’Eretum Monterotondo, come nelle precedenti partite, si è visto un buon impianto di gioco.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni