Cerca

il confronto

Urbetevere vs Lodigiani: destini incrociati - Parte II

Secondo capitolo del nostro approfondimenento sul big match: dopo gli Allievi, adesso tocca ai Giovanissimi 2002

04 Novembre 2016

Uno scatto della finalissima della Lorex Cup tra Urbetevere e Lodigiani ©Paolo Lori

Uno scatto della finalissima della Lorex Cup tra Urbetevere e Lodigiani ©Paolo Lori

Urbetevere e Lodigiani si affrontano domenica in via della Pisana in quello che sarà a tutti gli effetti lo scontro di cartello di questo ottavo turno di campionato. Gialloblu e biancorossi di nuovo contro tra corsi e ricorsi, riguardo sia la passata stagione che il pre-campionato di questa. L’anno scorso fu bagarre playoff tra il team di Barba e quello di Rivetta, ma nel doppio confronto non ci fu storia: due vittorie su due per l’Urbe (2-1 in casa e 0-1 alla Borghesiana), poi sappiamo tutti com’è finita alle Finali. Una tendenza che i gialloblu hanno voluto confermare anche nel tornei di Settembre, quando hanno avuto la meglio sui biancorossi, passati in estate sotto la guida di Caranzetti, nella finale della Lorex Cup (vinta non nei 70’ regolamentari, ma ai calci di rigore).


Uno scatto della finalissima della Lorex Cup tra Urbetevere e Lodigiani ©Paolo Lori


Dunque domenica i 2002 della Lodi scenderanno in campo più agguerriti che mai, per trovare finalmente il loro primo successo ai danni della truppa di Barba. Perno della squadra della Borghesiana è capitan Canciani, bravo sia in fase d’impostazione che in quella d’interdizione, abile nel fare da raccordo tra il reparto difensivo e quello di centrocampo; accanto a lui Carucci ha una forza impressionante e può spaccare a metà il match. L’Urbe risponde con l’onnipresente Gazzara, giocatore instancabile, capace di correre 70’ di fila ed attivissimo in zona gol, più dell’anno scorso; inoltre un sostegno prezioso alla manovra sono in grado di darlo Cuomo e Ragni. Le due difese sono composte tutte e due da quattro elementi, terzini di spinta (come per esempio Cacciacarro da una parte e Scomazzon dall’altra) e centrali solidi ed accorti, oltretutto bravi anche a fornire il loro apporto in fase offensiva con qualche gol (il gialloblu Bruschi è già a quota due gol). In attacco, poi, Barba e Caranzetti hanno l’imbarazzo della scelta: la qualità è traboccante. Maurizi e Papa su sponda biancorossa, senza scordare l'estro ed i colpi di Mastrodonarto e Gabriele; Marras e Lanari in casa gialloblu, con gli innesti di Casavecchia o Costantini. Insomma, chi più ne ha, più ne metta: abbiamo citato solo alcuni nomi, ma Urbetevere e Lodigiani hanno organici impressionanti. Sono squadre compatte, organizzate, tecniche e brave a fraseggiare in velocità. Domenica si preannuncia grande spettacolo: la Lodigiani proseguirà la sua marcia trionfale (Caranzetti è ancora imbattuto) oppure l’Urbetevere fermerà la capolista? Un solo modo per scoprirlo: l’appuntamento è alle ore 9.00 in via della Pisana.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni