il punto

La solita Urbe: i gialloblu sono la squadra da battere

Il gruppo 2002 di Barba si è preso i due big match contro Tor Tre Teste e Lodigiani e resta la testa di serie numero 1

Eccola qua, l'Urbetevere che tutti quanti conosciamo. Quella che l'hanno scorso è stata capace di porre fino al dominio della Roma nella categoria Giovanissimi Fascia B Elite conquistando il suo primo titolo regionale; quella che, sempre l'anno scorso, ha iniziato la stagione alzando un trofeo, il torneo Serilli, e l'ha chiusa allo stesso modo, ovvero trionfando nel Torneo Internazionale Roma Est. Quella che ha cominciato il 2016/17 vincendo un'altra coppa, la Lorex Cup, nonostante la cessione al professionismo di diversi pezzi pregiati. L'Urbe dei record insomma, lo straordinario gruppo classe 2002 allenato da Pasquale Barba: la candidata ideale, e la più probabile, per infliggere la prima sconfitta stagionale alla Lodigiani. I gialloblu si sono presi il big match di giornata fermando a sette le vittorie consecutive della banda Caranzetti, portandoglisi allo stesso tempo ad una sola lunghezza di distanza, al secondo posto della classifica. Nelle ultime due uscite l'Urbetevere si è imposta con carattere nelle sfide di cartello contro Tor Tre Teste (0-3 al Candiani!) e Lodigiani appunto (in rimonta), ribadendo a gran voce al resto delle naviganti che la squadra da battere resta lei. Per forza mentale, gioco espresso e qualità in campo. Al di là di queste due ultime uscite, sebbene altamente convincenti, e dell'attuale posizione in graduatoria, cioè la piazza d'onore, va data un'occhiata al calendario del girone B. Perché l'Urbe è sì seconda a -1 dal club della Borghesiana, ma ha avuto un calendario decisamente più difficile finora. La Lodigiani ha fatto bottino pieno nelle prime sette gare, ma tolte le prime due contro Vigor Perconti e Polisportiva Carso, poi ha incontrato solo squadre di bassa classifica, ovvero Ceprano, Atletico Kick Off, La Selcetta, Pro Roma e SS. Michele e Donato, le cinque compagini che vanno attualmente dall'undicesima alla penultima piazza. Al contrario nelle prime sette settimane la società della Pisana, al di là della goleada all'esordio contro il Racing, ha affrontato squadre di metà classifica come Romulea, Città di Ciampino, Pro Calcio Tor Sapienza e Libertas Centocelle, togliendosi inoltre gli scontri diretti contro Accademia Calcio Roma e Tor Tre Teste. Alla prossima Barba avrà l'ultimo incontro complicato (trasferta a Borgo Carso), prima di una serie di cinque gare contro le piccole in cui è assai probabile che faccia 15 punti, prima del big match con la Vigor Perconti all'ultima del girone d'andata. Al contrario Caranzetti vincerà largamente la prossima contro il Racing, poi però è atteso da un tour de force contro le squadre più blasonate, in cui è preventivabile che perda qualche punto. Colpi di scena e sorprese, in una categoria come quella dei Giovanissimi, ed in un raggruppamento infernale come questo girone B, sono sempre dietro l'angolo: ma per il percorso fatto sino ad oggi, e per le gare che la attendono, l'Urbetevere di Barba è la squadra da battere.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.