la rubrica

La Top 5+1: ecco i migliori classe 2002 della settimana

Scopriamo i giocatori ed il tecnico che si sono maggiormente messi in mostra nell'ultima gara di campionato

Altro giro, altra corsa. Come ogni mercoledì siamo pronti per un nuovo appuntamento con la nostra "Top 5+1 della settimana", la rubrica che premia i cinque classe 2002 e il miglior tecnico dell’ultimo turno del campionato Giovanissimi Elite. Chi sono i sei prescelti? Scopriamolo immediatamente!


Svidercoschi (Accademia Calcio Roma) Una doppietta per far volare la formazione di Marini a 23 punti in classifica, al pari dell'Urbetevere appena due lunghezze dietro Tor Tre Teste e Lodigiani. Stiamo parlando di Svidercoschi, che domenica ha steso il Città di Ciampino con due gol di giustezza nella seconda frazione di gioco, raggiungendo quota 6 reti stagionali e caricandosi l'Accademia Calcio Roma sulle spalle.


Massaroni (Aurelio F. A.) I capitolini hanno fatto il colpo esterno sul campo dell'Eretum, violando Monterotondo grazie ad un gol di La Monarca. Ma il migliore in campo al Cecconi non è stato il marcatore, bensì Massaroni. Il numero 11 di Maistrello è stato indemoniato: prima ha arrecato apprensione al portiere avversario con due punizioni, poi ha sfiorato il gol colpendo due pali, il secondo addirittura in rovesciata.


De Matteis (Massimina) I biancorossi sono, per il momento, la rivelazione del Girone A dei classe 2002: dopo tre vittorie di fila è arrivata una sconfitta, a testa altissima, nella tana della capolista Savio. Nella ripresa i locali hanno attaccato molto, ma si sono scontrati contro il muro De Matteis: il portiere di Lombardozzi si è superato con parate spettacolari, una su tutte il doppio miracolo su Perutti al 19' della ripresa.


Calvani (SS. Michele e Donato) De Matteis non è l’unico portiere che vogliamo premiare questa settimana. Siamo al Ginnetti, dove i padroni di casa hanno impattato contro l’Atletico Kick Off: una gara che nei suoi minuti finali i borghigiani hanno rischiato anche di perdere, ma per loro fortuna tra i pali c’era Calvani, subentrato a Giustini ad inizio gara. L’estremo difensore di Pozzato ha chiuso la saracinesca in faccia ai capitolini, garantendo il pareggio ai suoi con diversi interventi spettacolari.


Bussaglia (Nuova Tor Tre Teste) Altro bomber, altra doppietta. La Tor Tre Teste è diventata la nuova prima della classe del secondo raggruppamento, a braccetto con la Lodigiani, imponendosi sul difficile campo dell'ostica Pro Calcio Tor Sapienza. Al Castelli il protagonista assoluto è stato Bussaglia: con un gol per tempo il tecnico attaccante consegnato ad Alfonsi la vittoria guadagnandosi di diritto l'ingresso in Top 5.


IL TECNICO

Gianluca Alfonsi (Nuova Tor Tre Teste) Alla settima giornata i rossoblu erano caduti fragorosamente nel big match casalingo contro l’Urbetevere. Ma quella sfida è già un lontano ricordo: mister Alfonsi ha rimesso insieme la sua squadra, ed inanellando tre vittoria di fila contro Racing Club, Romulea e Pro Calcio Tor Sapienza si è preso la vetta della classifica. Gioco offensivo e spettacolare, intensità e collettività in campo: occhio a questa Tor Tre Teste.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.