Cerca

la rubrica

La Top 5+1: ecco i migliori classe 2002 della 21ª giornata

Scopriamo i giocatori ed il tecnico che si sono maggiormente messi in mostra nell'ultima gara di campionato

22 Febbraio 2017

Accademia Calcio Roma, Svidercoschi ©DeCesaris

Accademia Calcio Roma, Svidercoschi ©DeCesaris

Altro giro, altra corsa. Come ogni mercoledì siamo pronti per un nuovo appuntamento con la nostra "Top 5+1 della settimana", la rubrica che premia i cinque classe 2002 ed il tecnico migliori dell’ultimo turno del campionato Giovanissimi Elite. Chi sono i sei prescelti? Scopriamolo immediatamente!


Accademia Calcio Roma, Svidercoschi ©DeCesaris

Svidercoschi (Accademia Calcio Roma) La Romulea si è dovuta inchinare alle sue giocate. Domenica scorsa l’attaccante dell’Accademia è stato inarrestabile, marcando una doppietta e salendo a quota 12 centri in campionato. Gol da centravanti di razza per rompere l’equilibrio (finta e mancino all’incrocio), poi un diagonale a fil di palo per sfiorare il 2-0, infine rigore procurato e trasformato per il tris finale. Svidercoschi ha trascinato la banda Marini.


Stefanini (Atletico Fiumicino) Se l’Ostiamare non è riuscita ad andare a bersaglio ed è stata bloccata su un pareggio che le ha fatto perdere la terza piazza, gran merito è suo. Stefanini ha blindato le porte del Cetorelli, permettendo all’Atletico Fiumicino di strappare un buon punto. Tre grandissimi riflessi, su Formiconi e Bernesco nel primo tempo e su Contessa nella ripresa, che hanno evidenziato tutte le sue qualità e salvato il risultato.


Massimina, Caruana ©DelGobbo

Caruana (Massimina) Grinta, corsa, personalità. Il capitano biancorosso ha dominato a centrocampo nel big match andato in scena al San Gabriele. Caruana è l’anima del Massimina: contro il Tor di Quinto ha dato il massimo, svolgendo bene ogni compito. Interdizione, inserimenti, aperture sulle fasce: Lombardozzi ha a disposizione un ottimo centrocampista, dal rendimento costante e dalle enormi potenzialità.


Vigor Perconti, Latrofa ©Torrisi

Latrofa (Vigor Perconti) I blaugrana stanno attraversando un momento decisamente positivo. Contro la Pro Calcio Tor Sapienza è arrivata la terza imposizione consecutiva, ed al Castelli uno dei migliori è stato Latrofa. Il centrale della retroguardia di Di Cori, solido e puntuale in difesa, è stato un’arma anche in attacco. Nel primo tempo ci ha provato di testa, nel secondo poi è riuscito ad andare a segno firmando l’1-1. Un giocatore completo.


Bartocci (Grifone Monteverde) Una vittoria travolgente quella dei rossoblu, che hanno calato il poker contro la Petriana tornando a fare bottino pieno. Tra le fila di De Franceschi ha spiccato un nome su tutti: quello di Bartocci. Ottima la prestazione della mezzala, che con un gol (quello dello 0-3 di testa sugli sviluppi di un corner), due assist e tanta quantità e qualità in mezzo al campo, ha contribuito alla vittoria entrando di diritto in Top5+1.


IL TECNICO

Massimina, il tecnico Lombardozzi ©Del Gobbo

Lombardozzi (Massimina) La società di Casal Lumbroso è senza dubbio la rivelazione del Girone A del campionato. Dopo l’importante successo di due settimane fa contro l’Ostiamare, domenica è arrivato un altro trionfo per il Massimina, capace di stendere la capolista Tor di Quinto conquistando la terza piazza in solitaria. In campo i biancorossi sono stati intensi, accorti, grintosi e concreti. Il tecnico si coccola i suoi 2002 e rimane con i piedi per terra, ma questa squadra sta facendo una stagione straordinaria.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni