la rubrica

Giovanissimi Elite, la Top 5+1: ecco i migliori della 22ª giornata

Scopriamo i giocatori ed il tecnico che si sono maggiormente messi in mostra nell'ultima gara di campionato

Come ogni mercoledì siamo pronti per un nuovo appuntamento con la nostra "Top 5+1 della settimana", la rubrica che premia i cinque classe 2002 ed il tecnico migliori dell’ultimo turno del campionato Giovanissimi Elite. Chi sono i sei prescelti? Scopriamolo immediatamente!


Nefzi (Eretum Monterotondo) I gialloblu hanno incamerato quattro punti importanti nelle ultime due sfide tra le mura amiche del Cecconi. La partita contro il lanciatissimo Massimina si era messa male per gli eretini, ridotti in dieci contro undici, ma Nefzi si è rivelato una vera risorsa per mister Fiocchetta: prestazione di grande quantità in campo, impreziosita dal bellissimo gol su punizione con cui ha rotto l’equilibrio.


Longo (Certosa) Dopo un avvio stagionale altalenante, la squadra neroverde negli ultimi mesi ha decisamente cambiato passo. Domenica, sul campo della Fortitudo, è arrivata un’imposizione di grande valore. Ha spiccato la performance di Longo: il difensore di Torretti è stato preciso ed attento in campo, e si è tolto anche lo sfizio di mettere a segno la rete che è valsa il pareggio. Giocatore completo e affidabile.


Di Nunzio (Accademia Calcio Roma) Quella andata in scena al Castelli è stata davvero una partita folle. PC Tor Sapienza e Accademia hanno dato spettacolo, e tra le fila ospiti ha brillato la stella di Di Nunzio. Nel primo tempo ha costretto Cappannari al miracolo, nel secondo un assist per Svidercoschi ed una doppietta di pregevole fattura. Mister Marini non poteva veramente aspettarsi di meglio dal suo gioiellino.


Zambrini (Urbetevere) Con la prestazione nel big match di via della Pisana, Zambrini si è guadagnato di diritto l’ingresso in Top5+1. Mister Barba l’ha schierato tra le linee e lui ha fatto la differenza svariando su tutto il fronte offensivo. Il suo dinamismo gli ha permesso di conquistare la punizione da cui è nato il gol di Arcella, in più solo un grande riflesso di Ugolini gli ha negato la rete. Un jolly notevole per l’Urbe.


Perugini (Ladispoli) I lidensi vincono e convincono tra le mura amiche ai danni della Petriana, ma solo nella ripresa. Il primo tempo al Marescotti si era chiuso a reti bianche, poi nella ripresa mister Dolente ha inserito Perugini e la sfida è cambiata. L’esterno offensivo ha portato imprevedibilità ed intensità ed ha di fatto spezzato la gara: prima la rete dell’1-0 che ha messo tutto in discesa, poi anche l’assist per D’Aguanno per chiudere definitivamente i giochi. Il suo apporto è stato fondamentale.


IL TECNICO

Bianchi (Racing Club) L’avevamo notato che i gialloverdi erano in un buon momento di forma. Due buone prestazioni, nonostante la sconfitta, contro Perconti e Romulea, poi due pareggi di fila con Accademia e Libertas Centocelle. Infine domenica è arrivata una vittoria cruciale, pesante e contro i pronostici, sul Città di Ciampino: mister Bianchi ha lavorato alla grande sulla mentalità dei suoi ragazzi, che hanno condotto un’ottima gara al Pineta dei Liberti e si sono rilanciati in pieno nella corsa ai play out.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.