Cerca
la rubrica
08 Marzo 2017
Ostiamare, Formiconi ©shotsport
Come ogni mercoledì siamo pronti per un nuovo appuntamento con la nostra "Top 5+1 della settimana", la rubrica che premia i cinque classe 2002 ed il tecnico migliori dell’ultimo turno del campionato Giovanissimi Elite. Chi sono i sei prescelti? Scopriamolo immediatamente!
Formiconi (Ostiamare) Senza ombra di dubbio, l’esterno offensivo agli ordini di Cabriolu si è caricato la squadra sulle spalle nell’ultimo mese. Quattro gol nelle in quattro partite per Formiconi: una settimana fa aveva deciso la complicata sfida contro l’Aurelio, domenica contro la Petriana per lui doppietta e due assist per Bernesco. Il numero 11 viola sta letteralmente trascinando l’Ostiamare.
Mereu (Tor di Quinto) I rossoblu detengono il primato nel Girone A, e nell’ultima uscita l’hanno difeso espugnando Fiumicino. Al Cetorelli, però, l’Atletico ha dato battaglia, dovendosi tuttavia arrendere alle grandi parate di Mereu. Il numero uno di Almanza nel primo tempo ha sbarrato la strada a Cirillo, poi nel secondo ha compiuto un vero e proprio miracolo su Gallinari sotto misura. Provvidenziale tra i pali.
Bertini (Pro Calcio Tor Sapienza) Ecco il giocatore gialloverde più in forma in questo momento. Bertini è stato il grande protagonista nella larga vittoria della Pro Calcio sulla Libertas Centocelle, affondata dalle sue giocate: al 14’ assist per Aversano, poi una doppietta di pregevole fattura (diagonale chirurgico seguito da un notevole pallonetto) nel giro di poco più d’un quarto d’ora. Un’arma letale a disposizione di Anselmi.
Svidercoschi (Accademia Calcio Roma) Accademia - Romulea: doppietta; PC Tor Sapienza - Accademia: tripletta; Accademia - Perconti: gol decisivo. Impressionante il rendimento di Svidercoschi nelle ultime tre giornate di campionato, con due gol di media a partita. La Vigor veniva da quattro vittorie di fila, ma ha dovuto pagare la tassa del bomber di via di Settebagni, trascinatore indiscusso della banda Marini.
Pansera (Città di Ciampino) Una doppietta lampo per affondare una squadra quadrata come la Romulea. Pansera è arrivato a Gennaio dalla Lepanto Marino, ed ha già conquistato il Città di Ciampino a forza di marcature. Al Superga contro i capitolini è andato a bersaglio due volte in appena quattro minuti: rigore procurato e trasformato, poi un tiro potente dal limite. Moriggi ha il suo centravanti di Razza.
IL TECNICO
Marini (Accademia Calcio Roma) Dopo l’inaspettato pareggio contro il Racing Club, l’Accademia Calcio Roma di Andrea Marini ha decisamente cambiato marcia, inanellando tre vittorie davvero pesanti ai danni di formazioni ben organizzate. L’ultima contro la Vigor Perconti ha creato una spaccatura in classifica, separando con 11 punti le cinque compagini d’alta classifica dal resto delle naviganti. I bianconerazzurri seguono il loro tecnico ora più che mai, e le finali sono solo a tre punti…
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni