Cerca
la rubrica
22 Marzo 2017
Vigor Perconti, Galardi in azione ©Piccirilli
Come ogni mercoledì siamo pronti per un nuovo appuntamento con la nostra "Top 5+1 della settimana", la rubrica che premia i cinque classe 2002 ed il tecnico migliori dell’ultimo turno del campionato Giovanissimi Elite. Chi sono i sei prescelti? Scopriamolo immediatamente!
Galardi (Vigor Perconti) Quando la partita sembra destinata a terminare pari, alla fine la risolve lui. Era accaduto con il Città di Ciampino ed il Racing Club, è risuccesso al Centro Vigor contro la Libertas Centocelle. Oltre ad essere un difensore solido e di personalità, nonché duttile dato il suo impiego come terzino in blaugrana e come centrale in Rappresentativa, Galardi si dimostra anche un’arma letale per la Perconti. La sua potente punizione è valsa tre punti nell’ultima giornata.
Donnini (Giardinetti) Allo Sbardella è stato un vero e proprio pendolino sulla corsia laterale destra. Nella prima frazione di gioco è partito palla al piede e dopo 30 metri di corsa ha scaricato un gran destro che ha sfiorato l’incrocio; nella seconda, invece, un’altra gran progressione conclusa con il traversone che ha propiziato l’autogol del 3-0. Donnini si è rivelato affidabile ed instancabile nell’importante vittoria interna contro il Rieti, il migliore tra le fila di mister Centola.
Formisano (Atletico Fiumicino) Gli aeroportuali stanno attraversando un ottimo momento di forma, e fanno degli attaccanti esterni il loro punto di forza. Ricci Smith è già stato ceduto al Frosinone, Gallinari è un ottimo prospetto, e Formisano sta trascinando i suoi a suon di gol. Nell’ultimo turno la freccia di Chierchia ha steso la Fortitudo Roma con una doppietta di pregevole fattura, dimostrando tutte le sue qualità. Non a caso la Juventus ha messo gli occhi su di lui…
Centofante (Atletico) Contro il Santi Michele e Donato la formazione di via di Centocelle ha inanellato il terzo successo di fila, ora largamente al di fuori della zona play out. Al Catena è andato in scena il Centofante-show: il numero 7 è stato il grande protagonista contro i borghigiani, insaccando l’1-0 sugli sviluppi di un corner e raddoppiando con freddezza su rigore. Ma non solo, tanti altri spunti e giocate interessante per lui, un giocatore su cui Mariotti punta con decisione.
Bernesco (Ostiamare) Stavolta è toccato a Bernesco caricarsi sulle spalle la responsabilità di portare i viola al successo. Nell’insidiosa trasferta di Civitavecchia, il centrocampista lidense, in quest’occasione spostato più avanti del solito, prima ha sfiorato la rete colpendo una traversa, ma poi si è rifatto con gli interessi indirizzando la sfida contro il DLF con una bella doppietta a cavallo dell’intervallo. E adesso salgono a 10 i centri stagionali del giocatore agli ordini di Cabriolu.
IL TECNICO
Lombardozzi (Massimina) Rieccoli, i terribili biancorossi. Dopo un turno di black out, più che comprensibile dato il notevole sforzo che questa squadra sta compiendo nella sua incredibile stagione, la Banda Lombardozzi torna ai suoi standard e firma un’altra impresa, stendendo la terza big tra le mura amiche del San Gabriele. Il club di Casal Lumbroso in casa ha battuto Savio, Ostiamare e Tor di Quinto: la sintonia tra questo Massimina ed il suo allenatore è forte, ed il sogno play off (distanti soltanto tre punti) è più vivo che mai.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni