Dopo Gara

Ladispoli, Dolente tra soddisfazione e rammarico

Il colpaccio messo a segno ieri a via Norma fa riflettere il tecnico sull'andamento di un campionato avaro di successi

Chi conosce mister Claudio Dolente sa di avere davanti un tecnico capace di trovare la corretta interpretazione di ogni match. Il suo Ladispoli ha raggiunto la media classifica a suon di pareggi. Ben dieci i segni ics sulla stagione rossoblu. Con la vittoria del Vianello diventano dieci anche i risultati pieni. Questo perché i tirrenici sono quasi sempre in grado di comprendere chi hanno davanti e imbastire la gara a misura dell'avversario. L'obiettivo nella gara di ieri mattina contro il Savio, ce lo conferma lo stesso tecnico rossoblu a fine partita, era quello di limitare il fraseggio che contraddistingue i biancazzurri. Un giro palla che andava contenuto allo scopo di impedire ai locali di segnare e chiudere il match. Il Ladispoli fa molto di più, battendo una delle candidate al titolo in casa propria e guadagnando due posizioni in classifica che fanno bene al morale. "Abbiamo giocato la partita esattamente come la avevamo preparata in settimana. Sapevo che avremmo avuto davanti dei buoni palleggiatori - sottolinea Claudio Dolente -  e noi li abbiamo aspettati. Lo abbiamo fatto bene, dando prova che la squadra non merita la classifica che ricopre. La vittoria contro il Savio ne è la dimostrazione. Nel primo tempo siamo riusciti a bloccare la manovra di due - tre di loro particolarmente bravi. Ci abbiamo messo intensità e li abbiamo contenuti. Nella ripresa - continua il tecnico rossoblu -  abbiamo alzato la testa, provando a pungere sulle ripartenze, dalle quali poi, non casualmente, nascono i gol. Ci è andata bene. Il calcio è anche questo. Speriamo che questa vittoria sia utile al morale e ci dia forza per finire questo campionato decorosamente. Dieci pareggi sono davvero troppi per le nostre capacità, se metà fossero stati successi, oggi parleremmo di un'altra stagione"

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.