dopo Gara

Campus Eur, Izzi: "Dobbiamo avere una nostra identità"

Le dichiarazioni del tecnico giallorosso dopo il pareggio a reti inviolate contro l'Aurelio al Don Calabria

Al Don Calabria Aurelio e Campus Eur hanno chiuso il match con un pareggio a reti inviolate. In panchina per i giallorossi c'era Izzi, che ha parlato così del risultato al termine dell'incontro: “È un ottimo 0-0, a conti fatti abbiamo sprecato troppo davanti. Però abbiamo giocato una gran partita su un campo in cui loro vengono da 5-6 vittorie consecutive, insomma non era facile. È una squadra fisicamente forte, quadrata e ben messa in campo”. L’allenatore ha poi aggiunto: “Riprendo questa squadra dopo quattro-cinque mesi e penso che l’atteggiamento sia stato giusto. Potevamo fare qualcosina in più, però l’importante è aver fatto una grande prestazione, in prospettiva anche del torneo che dovremo affrontare. Poi piano piano spero di tirar fuori sempre il meglio. I ragazzi si sono dati da fare durante tutta la partita, non abbiamo sofferto più di tanto. Qualche calcio da fermo che ci sta, perché loro fisicamente sono bravi. Però il reparto difensivo era quello che ultimamente stava sbagliando più di tutti e abbiamo fatto bene. Poi oggi mancavano anche tre quattro giocatori. Però secondo me è stata una prestazione più che soddisfacente. Sono stati bravi i ragazzi, che hanno messo tutto quello che avevano. Peccato perché secondo me potevamo vincere: ora dobbiamo proseguire bene nella preparazione del torneo che dovremo fare, tutto qua”. Il Campus Eur giocherà l’ultimo match della stagione in casa contro la Petriana. Ecco qual è stato il commento di Izzi: “Dobbiamo tornare a quello che abbiamo fatto fino a Natale: cioè alla condizione per cercare di avere sempre l'intelligenza e la testa per giocare partita su partita. Sia nella posizione tattica che nell’atteggiamento mentale: cerco di insegnare calcio nelle situazioni migliori: su campi stretti, lunghi, c’è sempre un atteggiamento differente. Dobbiamo sempre ricordarci della nostra condizione in cui si deve giocare e dobbiamo avere una nostra identità, poi dopo se gli altri sono bravi vincono, sennò pazienza”.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.