Cerca

pagelle

I voti di Savio - Urbetevere: Arcella lotta, Pomponi ci prova

I giudizi sulla semifinale classe 2002 disputata al Vianello: Giudice abbassa la saracinesca, Rodio fa a sportellate

10 Maggio 2017

Savio, bomber Rodio ©Lori

Savio, bomber Rodio ©Lori

SAVIO 7 Spettacolare nel primo tempo, quando passa avanti, ma spreca anche. Poi cala lasciando campo al ritorno degli avversari. E' punito da un episodio: uscire in questo modo fa male

IL MIGLIORE Pomponi 7.5 Spettatore nel primo tempo, tra ripresa e primo supplementare compie due grandi parate su Gazzara e Zambrini. Para anche il rigore a Marras, ma nulla può sul tap-in del 2-1 dello stesso attaccante

Pigliapoco 6.5 Offre intensità per tutta la partita e gioca a tutto campo: prezioso in molte situazioni

Savio, bomber Rodio ©Lori

Di Pinto 6.5 Mette una pezza in diverse sfuriate avversarie: in chiusura è sempre pulito

Fabi 6.5 In campo dà qualità e quantità: avvia ripartenze e ruba molti palloni

Dal 15'st Ilari 6 Entra bene in partita tamponando un paio di situazioni complicate

Vassallo 6.5 Gioca con una carica impressionante: dietro si dà da fare, peccato il rosso per nervosismo alla fine

Lombardo 6 Nel primo tempo sbaglia qualcosa, poi torna il giocatore affidabile e diligente che conosciamo

Condrò 6.5 Quando si accende è una spina nel fianco per l'Urbe: nel primo tempo cerca spesso il gol

Pascucci 6.5 In mezzo al campo si dà da fare e si disimpegna bene in entrambe le fasi di gioco, sia interdizione che impostazione

Dall'8'pts Fransesini 5.5 Subentra all'extra-time ma non trova lo spunto, né ha il tempo, per incidere

Rodio 7 Nel primo tempo la squadra si appoggia a lui, che ripaga con grandi giocate: nella ripresa solo un miracolo di Giudice gli nega l'enorme gioia

Perutti 6.5 Lampi di grande calcio per il capitano azzurro nel primo tempo. Poi però cala lentamente

Di Fazio 6 Cerca di dare imprevedibilità all'attacco azzurro: ci riesce soltanto a sprazzi

PANCHINA Moretti, Kahindo, Del Grande, Napoletano, Fagiani

ALLENATORE Bartoli 7 I suoi giocano un primo tempo di altissima qualità. Nella ripresa e nei supplementari la squadra cala: forse serviva qualche cambio in più, ma è eliminato per un episodio che non dipende da lui


URBETEVERE 7.5 Nel primo tempo soffre tanto, ma dalla ripresa si trasforma. Mette in campo tutta la sua personalità, creando più dei locali e restando in gara fino alla fine

Urbetevere, Arcella ©Lori

Giudice 7.5 Il suo grande riflesso su Rodio, nel finale di partita regolamentare, salva i suoi. Un intervento che, oltre ad altre parate notevoli, vale buona parte del successo

Battistelli 7 Fa su e giù continuamente sulla fascia destra: provvidenziale la chiusura su Perutti nel primo tempo

Saccuti 6.5 Anche lui non si risparmia: nel primo tempo accusa, ma nel secondo è sempre puntuale e attento

Dal 2'sts Borriello 6 Barba lo getta nella mischia nei minuti caldi e lui dà il suo contributo

Gaspari 5.5 Soffre un po' di pressione e sbaglia dei palloni. La sua gara dura 35'

Dal 1'st Zambrini 6.5 Subentra con grinta e mentalità giusta, facendosi vedere in più occasioni. Inoltre prende il rigore che vale la finale

Friano 6.5 Solido nella retroguardia gialloblu: quasi perfetto, in più sfiora il gol di testa nel secondo tempo

Bruschi 6 Indeciso per i primi 50', quando commette degli errori: poi ritrova calma e gioca con la solita autorità

Lanari 6.5 Ha il grande merito di riequilibrare la gara in avvio di ripresa: non fallisce la sua occasione e gioca con caparbietà

Dal 20'st Lombrardi 6 Entra bene in partita: lotta in mezzo al campo e ci prova anche di testa nella ripresa

IL MIGLIORE Arcella 7.5 Il 'guerriero' dà battaglia in zona mediana, ma non solo: cerca la rete nel primo tempo, nel secondo fa l'assist per Lanari, nei supplementari tanto cuore ed altre buone giocate (Dal 9'sts Calvigioni sv)

Marras 7 Nel primo tempo non si vede, nella ripresa iniziano gli spunti. Ha il coraggio di calciare un rigore pesante, calmo e reattivo poi nell'insaccare il tap-in che vale la finale (Dall'8'sts Bertollini sv)

Gazzara 6.5 Per gran parte del match non è in partita, ma quando si accende fa male: quella traversa ancora grida vendetta (Dal 10'sts Scomazzon sv)

Cuomo 6 In mezzo al campo cerca di dettare i tempi, poi si mette a disposizione degli accorgimenti tattici di Barba

PANCHINA Coluccia

ALLENATORE Barba 7 Nei primi 35' la sua Urbe non si riconosce, ma poi la stravolge in meglio, trasferendogli tutta la sua carica. Cerca (e trova) il passaggio del turno operando cambi giusti

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni