Cerca

i migliori

Giovanissimi Elite: ecco la Top 11 della regular season

Rispetto alla formazione del girone d'andata sono quattro i confermati: un giocatore per reparto più l'allenatore

11 Maggio 2017

Giovanissimi Elite: ecco la Top 11 della regular season

Non è stato affatto facile selezionare i migliori undici giocatori del campionato riservato ai classe 2002. In questa appassionante stagione abbiamo potuto osservare tanti calciatori d’alto profilo nonostante la giovane età, di riscontrare il blasone e l’organizzazione delle società storiche del calcio regionale, nonché di conoscere tante altre realtà interessanti. La nostra formazione ideale presenta un potenziale davvero stellare e coinvolge almeno un elemento delle prime quattro compagini dei due raggruppamenti, eccezion fatta per il capocannoniere di categoria: in particolare, un giocatore per reparto e l’allenatore vengono confermati dalla Top 11 del girone d’andata, a prova della costanza di rendimento e dell’ottimo lavoro svolto. Nel 3-4-3 che viene fuori porta blindata, difesa granitica, mediana di qualità e quantità ed infine un reparto offensivo oltremodo prolifico, con il supporto di due giocatori di fascia a tutto campo. In panchina, un tecnico d’esperienza e capace di far rendere i suoi giocatori al massimo. Questa squadra non temerebbe alcun rivale: è arrivato il momento di scoprire la nostra Top 11 Giovanissimi Elite


Image title


Antonio Fieramonti (Polisportiva Carso - Portiere) Uno dei segreti del grande Carso è stata la difesa, la migliore di categoria. Il portierone dei pontini e della Rappresentativa ha tenuto la sua porta inviolata in addirittura 18 partite: insuperabile, sicuro ed autoritario tra i pali.


Gabriele Macrì (Lodigiani - Difensore) Colonna della retroguardia della Lodigiani: molto abile in marcatura e nella lettura delle azioni. Sempre pronto nelle occasioni importanti di campionato e non, vedere ad esempio la finale del TdR. Ha personalità da vendere. 


Valerio Proietti (Ostiamare - Difensore) Affidabilità garantita. Media volto alta, è il perno dei gabbiani: fisico prestante, capace nel gioco aereo e gran senso della posizione. Inoltre è una vera arma sui calci piazzati per l’Ostia, andando a segno 12 volte. Completo. 


Davide Lombardo (Savio - Difensore) Calciatore prezioso, dal rendimento sempre costante, al quale difficilmente un tecnico rinuncia. Elemento di spicco del Savio e della Rappresentativa, centrale o terzino non fa differenza: è duttile e forte in entrambe le fasi. 


Gabriele Vincenzi (Polisportiva Carso - Esterno destro) Tecnica, velocità, efficacia, costanza: una macchina da gol. 3 reti l’anno scorso, chiude a 2 questa stagione: decisamente più devastante nel girone d’andata, ma ha trascinato il Carso facendo comunque registrare numeri da alieno. 


Christian Morrea (Tor di Quinto - Centrocampista centrale) In mediana recupera tantissimi palloni e fa ripartire la manovra, un filtro imprescindibile davanti alla difesa. Fisico importante che lo rende dominante: come se non bastasse è il secondo marcatore del TdQ, con 13 acuti all’attivo.


La Top 11 del campionato con Alessandro Rossi in panchina ©Gazzetta Regionale


Jacopo Caruana (Massimina - Centrocampista centrale) Il capitano biancorosso è stato il grande emblema del sorprendente Massimina. In campo ha sbagliato pochissimo e giocato sempre con una grinta ed una carica impressionanti. Vero leader, il migliore in diversi big match. 8 goal per lui.


Damiano Marras (Urbetevere - Esterno sinistro) Assolutamente letale in campo aperto e funambolo palla al piede, dotato di una tecnica notevole e di una spiccata intelligenza tattica. Si è cariato l’Urbe sulle spalle e l’ha portata al 2 posto: 20 gol, decisivo nei grandi appuntamenti.


Simone Morelli (Tor di Quinto - Attaccante destro) L’attaccante del Tor di Quinto si è reso protagonista di una crescita esponenziale. Ogni allenatore lo vorrebbe: furbizia, tantissima corsa e efficacia. Gioca a tutto campo e può spaccare la partita da un momento all’altro: 17 reti per lui.


Leonardo Coccia (Grifone Monteverde - Attaccante centrale) Conclude la sua strepitosa annata con quasi una rete a partita: 28 centri per un attaccante di grande fisicità, bravo spalle alla porta e rapace in area. Da solo segna più della metà dei gol del Grifone, portandolo alla salvezza diretta.


Giacomo Svidercoschi (Accademia Calcio Roma - Attaccante sinistro) Si parla di un vero killer d’area di rigore, capace sempre di lasciare il segno quando conta. Condottiero dell’Accademia nel finale di stagione: chiude il campionato con 22 reti più il titolo di capocannoniere del TdR. Bomber spietato. 


Alessandro Rossi (Polisportiva Carso - Allenatore) Non poteva che essere la guida del terribile Carso il miglior tecnico della stagione. Calendario proibitivo nelle prime tre gare, poi ha trovato l’assetto giusto per i suoi ragazzi, che hanno inserito il turbo. Una sola sconfitta nelle successive 27 gare: un vero mago.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni