Cerca
beppe viola
21 Giugno 2017
La Romulea di Benedetti alza la coppa ©GazReg
TORNEO BEPPE VIOLA, 34ª EDIZIONE - GIRONE F, FINALISSIMA
ROMULEA – POLISPORTIVA CARSO 5-3 d.c.r. (0-0)
ROMULEA Mastrantonio, Ponzi, Silvestro, Morcos, Acciaresi, Tocci, Scalia, Tranquilli, Bucur, Quattrucci, Giordano PANCHINA Maione, Tondi, Ballicu, Mosca, Giampetruzzi, Casella, De Felice ALLENATORE Benedetti
POLISPORTIVA CARSO Fieramonti, Tullio, Di Razza, Agostini, Ilardi, Reginaldi, Vincenzi, Maglione, Vanini, Turchet, Consoli PANCHINA Di Sessa, Lambiase, Bianchi, Bigolin, Gambioli, Renzini, Canini ALLENATORE Rossi
ARBITRO Gavini di Aprilia
ASSISTENTI Ticani di Roma 2 e Arena di Roma 1
NOTE Sequenza rigori Tocci (R) gol, Bianchi (P) parato, Morcos (R) gol, Gambioli (P) gol, Tranquilli (R) gol, Di Razza (P) gol, Casella (R) gol, Bigolin (P) gol, Bucur (R) gol Ammoniti Quattrucci, Acciaresi Angoli 6-4 Fuorigioco 2-2 Rec. 1’pt – 3’st, 1’pts – 1’sts
La Romulea si rivela squadra da tornei post-season e, dopo il successo della Juniores nel Trofeo Tortora, trionfa con i Giovanissimi nella 34° edizione del Beppe Viola, ai calci di rigore ai danni della Polisportiva Carso. Un finale d’annata in crescendo per la storica società di via Farsalo e per il collettivo classe ’02 di Benedetti,che si conferma un gruppo dalle grandi potenzialità, con individualità notevoli, aggiudicandosi la Champions League del calcio giovanile. Il Carso di Rossi non riesce invece a riscattare la sconfitta nella finale per il titolo regionale con la Coppa dalle grandi orecchie, consolandosi con la prima posizione nella coppa disciplina della kermesse, a conferma dell’atteggiamento esemplare dei ragazzi biancazzurri, e con la consapevolezza d’aver disputato una stagione straordinaria. Per quel che riguarda quanto visto sul sintetico della Pisana, la Romulea ai punti ha meritato, più aggressiva e propositiva in campo, soprattutto nel primo tempo, a discapito di un Carso arrivato stanco all’ultimo atto stagionale.
La Romulea si dimostra più intraprendente sin dalle battute iniziali: un paio di penetrazioni in area avversaria dall’out sinistro, ma il primo brivido del match è di marca pontina. All’8' Agostini allarga a destra per Consoli, il quale rientra e calcia col mancino, palla tra le braccia di Mastrantonio. Due minuti dopo altro squillo pontino: Vanini conquista e calcia una punizione dalla distanza, ma il portiere dei romani è attento. La Romulea è più in palla e verso metà frazione attacca alla ricerca del gol: la conclusione di Giordano al 12’ è fuori misura, così come la punizione di Silvestro 5’ più tardi. Al 22’ ancora Romulea con il tentativo di Ponzi da distanza ravvicinata smorzato tempestivamente dalla chiusura di Reginaldi: sul corner che ne segue colpo di testa a botta sicura di Bucur, provvidenziale deviazione di Turchet. Al 22’ il Carso si fa vedere con il tentativo di testa di Reginaldi, che indisturbato da pochi metri mette sul fondo, ma è la Romulea ha più gamba e chiude il primo tempo in avanti: Fieramonti deve distendersi sulla staffilata di Quattrucci, a seguire il tentativo di Tranquilli è alto. Nella ripresa il primo acuto è del Carso con la conclusione dalla distanza di Vanini, dopodiché il ritmo-partita cala drasticamente. Per 20’ abbondanti non succede assolutamente nulla, con le due sfidanti che accusano, comprensibilmente, un po’ di stanchezza per il grande sforzo profuso sino a questo momento della stagione. Verso il finale di gara qualche nuova fiammata, con la Polisportiva che si dimostra più concreta. Volo plastico di Mastrantonio al 21’ sul potente diagonale di Vanini in percussione; replica amaranto oro con il tracciante rasoterra di Tranquilli. L’ultimo acuto della sfida è una nitida palla-gol per i pontini, con il colpo di testa di Di Razza alto da distanzara vvicinata.
Si va ai supplementari: nel primo tempo non si registra nulla, poi nel secondo un'occasione per parte. Bucur fa sibilare il suo mancino di poco alto sulla traversa, mentre il tiro di Di Razza viene neutralizzato da Mastrantonio. Lotteria dei rigori per assegnare la Coppa: la Romulea è peretta, il Carso commette un errore ed è costretto alla resa. La Romulea riporta il Beppe Viola a via Farsalo dopo ben 21 anni.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni