approfondimento

Urbe, scopriamo le altre 5 qualificate alla Final Six

Con i laziali i friulani del Cjarlins ed i pugliesi della Fabrizio Miccoli; nell'altro girone i piemontesi del Chisola, i siciliani della Pantanelli Sport ed i toscani della Cattolica Virtus

Manca pochissimo ormai alla Final Six che si giocherà in Emilia Romagna ed assegnerà lo Scudetto Giovanissimi Dilettanti classe 2002. Diamo uno sguardo alle cinque finaliste che insieme all'Urbetevere di Pasquale Barba si contenderanno il Tricolore di categoria.


GIRONE A (insieme all'Urbe)


CJARLINS MUZANE

Sede Via Moretton 5, Muzzana delTurgnano (Udine) Allenatore Thomas Randon Palmares 8 titoli regionali Juniores, 5 titoli regionali Allievi e Giovanissimi

Straordinaria l’impresa compiuta dalla compagine di Carlino e Muzzana Del Turgnano (provincia di Udine) allenata da Thomas Randon. Alla prima giornata di ritorno nei Giovanissimi Elite (girone unico da 10 squadre), i friulani erano a 7 punti di distacco dalla vetta: poi l’ascesa con 8 vittorie di fi la in campionato più le 2 nel quadrangolare pre-Final Six. In quest’ultimo, chiuso con lo 0-0 contro l’Arco 1985 (Trentino), successo per 0-1 all’esordio sul campo del Brixen (Alto Adige) con goldi Burba; poi altra imposizione, sempre in trasferta, per 1-2 in casa del Giorgione (Veneto) grazie a Sautto e Zukanovich. Prima, campionato chiuso in testa (43 punti, miglior difesa con 12 gol subiti in 18 turni) con conseguente titolo regionale: decisivo il sorpasso sul Fontanafredda, battuto nel big match della penultima 2-1 con i gol di Lugnan e Sautto, i quali sono andati a segno insieme a Mauro anche nel 3-0 al Trieste nell’ultima gara di regular season. Riguardo i singoli, occhio al capitano rigorista Sautto ed a Moro, Sgheri e Torresan, i tre elementi che hanno partecipato al Torneo delle Regioni.


FABRIZIO MICCOLI
Sede
Via A. Kuliscioff 2, S. Donato di Lecce Allenatore Pietro Trinchera Palmares 1 titolo regionale Giovanissimi

La squadra di San Donato di Lecce, affiliata alla Roma, ha dominato il girone H dei Giovanissimi Regionali, chiuso da imbattuta con 60 punti e 135 gol fatti (punteggio e attacco migliori di tutti e 8 i gruppi classe 2002). Tra le fila di mister Pietro Trinchera spiccano Ancora (2003) e Ahmetaj, a segno entrambi nei playoff: ai quarti, insieme a Buongiorno, nel 3-0 contro l’Euro Sport Academy, poi in semifinale (tripletta per Ahmetaj) nel 4-0 alla Nick Bari. La finale regionale per il titolo, 1-0 sulla Levante Azzurro, l’ha decisa però capitan Romano, ma è nel quadrangolare pre Final Six che Ancora si è scatenato. Tripletta sia nel match d’esordio vinto 1-4 (di Ahmetaj il quarto gol) in casa dell’Accademia Tre Pini (Molise), sia nella seconda gara, sempre in trasferta, vinta 3-0 con il San Nicolò Teramo (Abruzzo). Nell’ultima uscita, a Final Six già conquistata, la prima resa stagionale, 1-0 contro lo Sport Village (Campania). Dunque Ahmetaj, Romano (convocati al Torneo delle Regioni) e Ancora gli osservati speciali: tutti e tre in odor di professionismo e già visionati da molte società.


GIRONE B


CHISOLA

Sede Via del Castello 3, Vinovo (Torino) Allenatore Andrea Mercuri Palmares 1 titolo regionale Juniores, 2 titoli regionali Allievi, 2 titoli regionali Giovanissimi

Quella 2016/17 è stata un’ottima annata sportiva per la squadradi Vinovo (provincia di Torino), affi liata ovviamente alla Juventus. Promozione della prima squadra in Eccellenza etitolo regionale con i Giovanissimi. Per i 2002 di Andrea Mercuriprimato nel girone D a 10 squadre (chiuso a 42 punti con59 reti realizzate) conquistato al penultimo turno con l’1-1contro il Pinerolo: poi la fi nale vinta 0-2 contro la CBS grazie aPretato e Rosset, quest’ultimo osservato speciale e convocatoanche per il Torneo delle Regioni. Senza dubbio un team daOver quello piemontese: prima della fi nale, e della semifi nalevinta 6-5 ai rigori contro il Suno, nel triangolare playoff un bel6-0 sul Lascaris (doppietta di Tabone, Mingrone, Romeo, Rosset,Caprì) e poi un 3-0 sul campo dell’Alpignano (doppiettadi Mingrone, Rosset). Nella fase nazionale stessa musica e gola palate: prima sfi da vinta 5-0 (Germinario, Bianco, Romeo,doppietta di Gerbino) sul campo del Latte Dolce (Sardegna);nel secondo incontro in casa un secco 3-0 (Tabone, Romeo, DeVitti) all’Enotria (Lombardia).


PANTANELLI SPORT

Sede Via per Canicattini 9, Siracusa Allenatore Antonio Strigari Palmares 2 titoli regionali Giovanissimi

Nella finale per il titolo regionale vinta 9-8 ai rigori contro la Polisportiva Calcio Sicilia (2-2 tra regolamentari e supplementari grazie ad un autogol e Ferla), il team di Siracusa ha finalmente prevalso nel duello a distanza lungo un intero anno con i rosanero. La squadra di Antonio Strigari (che ha molti 2003 in rosa ed è affi liata alla Juventus) ha stravinto il girone F dei Giovanissimi Regionali, chiudendo a 55 punti, a +7 sulla seconda e con punteggio ed attacco secondi solo, appunto, a quelli del Calcio Sicilia. Poi, però, il trionfo di categoria ai danni dei palermitani, dopo aver superato il Panormus 1-0 in semifi nale ed il Me.Ta. Sport RG 0-4 in trasferta nei quarti. I nomi caldi sono Ortisi (già della Spal) e Ferla: quest’ultimo, già acquistato dalla Fiorentina, ha marcato una doppietta nel secondo match, quello casalingo, della fase nazionale, aggiudicato 3-0 contro l’Asso Potenza (Basilicata) grazie anche a Ferraguto. Occhio allo stesso Ferraguto, in rete pure, insieme al ’03 Milani, nella prima gara del triangolare pre-Final Six sul campo del Real Cosenza (Calabria).


SAN MICHELE CATTOLICA VIRTUS

Sede Via Pietro di Cosimo 21, Firenze Allenatore Francesco Vallini - Dino Somigli Palmares 1 titolo italiano Allievi, 2 titoli italiani Giovanissimi, 15 titoli regionali Allievi e Giovanissimi

I fiorentini allenati dai due tecnici Francesco Vallini e Dino Somigli sono l’unica compagine ad aver centrato la doppietta classe 2000 e 2002 alla Final Six. In campionato hanno vinto il girone unico Giovanissimi Elite a 16 squadre chiudendo a +1 su sulla Sestese: rispetto a quest’ultima una vittoria in meno (22) e attacco peggiore di poco, ma solo una sconfitta subita, all’ultima uscita contro la Maliseti Tobbianese ma a titolo regionale già conquistato nella giornata precedente (1-0 sul Margine Coperta con gol di Manetti), a fronte della miglior difesa della categoria (12 gol subiti). Invece nella fase nazionale: goleada nella prima sfida sul campo del Castelvetro (Emilia Romagna), 1-6 con gol doppietta di Manetti, Cavaciocchi, Carcani, un’autorete e Vannini; poi nella seconda gara in casa contro l’Argentina Arma (Liguria) è bastato il sigillo di Bettoni e l’1-1 finale. Tra le fila giallorosse gli elementi chiave sono Campagna, Gabbrielli e Marconi (vincitori al Torneo delle Regioni ai danni del Lazio) e Manetti, che ha già lasciato il segno in diverse occasioni.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.