final six
Sogno Urbetevere: Fabrizio Miccoli ko, è finale Scudetto
La formazione di Pasquale Barba vince grazie a Gazzara: i gialloblu si giocheranno il Tricolore mercoledì 28 contro i toscani del San Michele Cattolica Virtus
GIOVANISSIMI DILETTANTI, FINAL SIX - 3a GIORNATA
URBETEVERE - FABRIZIO MICCOLI 1-0
URBETEVERE Giudice, Bertollini, Saccuti, Cuomo, Friano, Bruschi, Battistelli (36'st Calvigioni), Arcella (1'st Gaspari), Marras (23'st Lanari), Gazzara (34'st Stefani), Zambrini (9'st Lombardi) PANCHINA Coluccia, Scomazzon, Borriello, Picchi ALLENATORE Barba
FABRIZIO MICCOLI Fasiello, Stefanachi, Giovane (9'st Semola), Romano, Calò, Monticchio (22'st Beli), Piccinno, D'Elia (26'st Moretti), Ancora, Spedicato, Buongiorno (11'st Ianne) PANCHINA Rolli A., Lamentini, Palazzo, Rolli L. ALLENATORE Trinchera
MARCATORI Gazzara 2'st
ARBITRO Bracaccini di Macerata
ASSISTENTI Sugamiele di Cesena e Vitale di Ancona
NOTE Ammoniti Saccuti, Bertollini, Stefanachi, Lanari, Ianne, Stefani Angoli 5-2 Fuorigioco 1-0 Rec. 1'pt - 5'st
Missione compiuta. L'Urbetevere di Pasquale Barba trionfa anche nella seconda partita della sua Final Six, di misura contro la Fabrizio Miccoli, e conquista la finale scudetto Giovanissimi Dilettanti classe 2002. Il grande appuntamento è fissato per mercoledì 28 al Morgagni di Forlì, dove i capitolini se la vedranno contro i toscani del San Michele Cattolica Virtus (all'ultimo atto anche con gli Allievi dopo aver battuto la Vigor Perconti). Gara dominata per grandi tratti contro i pugliesi e passaggio del turno più che meritato per i gialloblù, che scrivono un'altra grande pagina della loro storia ed adesso sono davvero ad un passo dalla leggenda. Approccio devastante in entrambe le frazioni per la Brigata Barba, che con l'asse Battistelli-Gazzara è stata semplicemente devastante.
L'Urbe parte di gran carriera schiacciando gli avversari nella propria metà campo: in 5' subito tre corner dalla destra, dove Battistelli inizia con grande piglio, più il tiro a giro di Gazzara, servito da Cuomo, largo non di molto. La Miccoli soffre il ritmo dei capitolini, i quali controllano la gara ed a ridosso del quarto d'ora vanno vicinissimi al vantaggio: sull'out mancino filtrante di Gazzara per Zambrini, retropassaggio per il numero 10 che calcia trovando la parata in tuffo di Fasiello. Sulla respinta acrobazia di Battistelli e sfera che si stampa sul palo. I pugliesi faticano, cos\'ec al 16' arriva un'altra occasione per l'Urbe: nuova devastante discesa di Battistelli, cross e tiro di Gazzara, la difesa avversaria mette una pezza. Intorno al 20' si vede la Miccoli: prima una debole conclusione da fuori area, poi un affondo di Ancora, fermato ottimamente da Friano. Nella seconda parte della frazione esce la squadra pugliese, che ci prova prima al 28' con la girata alta di Ancora, sfiorando poi al 33' clamorosamente il gol. Grande azione personale di Piccinno, palla per il solito Ancora che da due passi manda incredibilmente a lato in diagonale. Il duplico fischio aiuta l'Urbe ad interrompere il forcing dei pugliesi: un supporto non da poco, visto che il secondo tempo inizia come il primo. Sprint dell'Urbetevere ed immediato vantaggio: un'azione da manuale porta all'ennesima sgroppata di un Battistelli incontenibile, cross ed in area Gazzara insacca di prima intenzione facendo esplodere la gioia dei suoi. Galvanizzati dalla rete, i ragazzi di Barba ci provano a seguire con la conclusione alta di Zambrini e con la deviazione al volo di Cuomo, che termina sull'esterno rete sulla punizione di Marras. Al quarto d'ora Zambrini vanifica un'altra chance chiarissima per chiudere il match. La Fabrizio Miccoli prova subito a reagire con il tentativo dalla distanza di Buongiorno, ma è al 21', dopo diverse sortite offensive dei romani, che va vicinissima al pareggio: ottimo lavoro di Ancora spalle alla porta, sponda per l'accorrente Spedicato che esplode un gran collo-esterno mancino dal limite, palla che si stampa clamorosamente sul palo a Giudice immobile. Nei minuti finali succede poco: Barba opera diversi cambi per frammentare il gioco e far rifiatare i suoi: allo stesso tempo la Miccoli non ha modo di trovare lo slancio necessario per ribaltare il parziale. Al triplice fischio è festa grande: l'Urbetevere è a 70' dl Tricolore.