Cerca
l'intervista
03 Novembre 2017
Ottavia, il tecnico e ds Lorenzetti ©Lori
Tutto pronto in casa Ottavia per un altro fine settimana sportivo: andiamo a vedere nel dettaglio gli impegni che attendono le varie squadre azzurre.
Mister Daniele Lorenzetti e i suoi 2003 stanno stupendo davvero tutti. Il tecnico, però, non vuole abbassare la guardia ed alza al massimo la concentrazione in vista della trasferta contro il Villalba Ocres Moca, per più motivazioni: “Al momento abbiamo questa classifica molto 'simpatica' ed in settimana ho lavorato molto sui ragazzi. Sarà una gara molto insidiosa anche perché conosco mister Burdo: loro li abbiamo incontrati in precampionato ed è andata bene, però dobbiamo stare molto attenti. Non esistono gare semplici e bisogna che i ragazzi lo capiscano – spiega l'allenatore - In classifica siamo ad un punto dalla vetta e domenica c'è lo scontro diretto Urbe-Ostia: la gara con il Villalba diventa, quindi, se facciamo il nostro dovere, una di quelle che ci potrebbe dare una bella soddisfazione”. Inoltre c'è un altro fattore da considerare, prosegue il tecnico: “Voglio anche vedere come reagiranno i ragazzi: potrebbero essere primi, hanno entusiasmo e ora si caricano, ma io so che arriveranno momenti più duri, comprensibilmente. Basta vedere il calendario ed il tour de force che ci aspetta. Con questa giornata dunque c'è più di un motivo per avere un quadro generale decisamente buono: vogliamo andare al Ferraris e fare ciò che abbiamo fatto finora”. La giusta mentalità, dopo tutto, è quello che sta facendo viaggiare i Giovanissimi dell'Ottavia ad alto ritmo: “Dobbiamo fare nostre le gare alla portata, invece in quelle contro avversarie più di livello dobbiamo divertirci e provare a fare uno sgambetto. Vogliamo andare a Villalba e fare una grande prestazione anche per goderci il momento e far vedere che meritiamo i punti che abbiamo – chiude Lorenzetti - Ci stiamo divertendo e abbiamo carattere, come palesato contro Aurelio e Civitavecchia: questa squadra la riconosco in me, ha le mie caratteristiche. Piano piano mi accorgo che io e i ragazzi iniziamo a capirci sempre più: questa settimana sarebbe bello centrare quello che ci eravamo detti a inizio stagione, ovvero 7 vittorie nelle prime 8 gare”.
All'Ivo di Marco la Promozione di Porcelli non dovrà sottovalutare la sfida contro la Pescatori Ostia, mentre per la Juniores Provinciali di Cipressi sarà scontro al vertice con l'Olimpia. Trasferta a Nepi per la Juniores Primavera di Passerini, sil campo di una Vigor abbordabile, mentre per gli Allievi Elite 2001 di Pucciarelli altro impegno difficil per blasone, contro un Savio che però in classifica è solo un punto sopra. Poi un doppio impegno contro la Boreale Don Orione: favoriti in trasferta gli Allievi Fascia B Regionali 2002 di Palmucci, così come i Giovanissimi Fascia B Provinciali 2005, primi della classe, di Faini. Infine gara complicata, d'alta quota, per i Giovanissimi Fascia B Regionali 2004 di Palma nella tana del Circolo Canottieri Roma.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni