Cerca
LA RUBRICA
22 Novembre 2017
Come ogni mercoledì siamo pronti per un nuovo appuntamento con la nostra "Top 5+1 della settimana", la rubrica che premia i cinque classe 2003 ed il tecnico migliori dell’ultimo turno del campionato Giovanissimi Elite, il decimo stagionale. Chi sono i sei prescelti? Scopriamolo immediatamente!
Può finalmente sorridere il Rieti nella decima giornata: a Fregene contro l'SFF Atletico arriva il primo successo stagionale, scompare così lo 0 in classifica sotto la voce ‘vittorie’ del club amaranto celeste. Il migliore in campo al Paglialunga è stato Granieri, autore di un'ottima prestazione e della rete decisiva: un gol da Top 5+1!
L'Urbetevere guida il Girone A, tallonata da Savio e Ladispoli, ma nell'ultima giornata ha lanciato un chiaro segnale alle avversarie con una goleada all'Accademia. Alla Pisana si è distinto Ippoliti: il piccolo centrocampista ha fatto girare la squadra a perfezione, suggellando poi una gran performance con la bellissima punizione del 6-1 finale.
L'Albalonga rialza la testa e rifila tre reti a domicilio al Torrenova. Nella trasferta del Tre Torri ci ha pensato Brunetta a trascinare i castellani: l'attaccante di Pagliuca ha marcato una doppietta e rialzato la squadra da un periodo difficile, date le precedenti tre sconfitte di fila. Un giocatore dal rendimento costante e che già altre volte era andato a segno.
Per il Tor di Quinto netto tris al Racing Club domenica scorsa. Uno dei protagonisti è stato bomber Campidonico, che ha lottato per la squadra e timbrato il cartellino: in questo momento della stagione il centravanti sta trascinando il club di via del Baiardo in campionato, ben supportato da compagni talentuosi ed a segno anche nel recupero di oggi.
Pareggio e proteste nella sfida di cartello del girone B tra Tor Tre Teste e Polisportiva Carso. Al triplice fischio i pontini sono tornati a casa con un punto e tra le loro fila ha brillato Campagna: il portiere di Del Prete non solo aveva intuito il discusso rigore di Pucci, ma nel finale ha compiuto un miracolo (su Condello) che ha salvato il risultato.
Il derby tirrenico tra Civitavecchia ed Ostiamare è stato un vero spettacolo ed al Tamagnini ci sono stati i fuochi d'artificio, con sei reti tutte nella ripresa. I padroni di casa allenati sono riusciti per ben tre volte e riacciuffare gli ospiti in vantaggio, portando alla fine a casa un pareggio di prestigio: mister Supino può sorridere, perché i suoi 2003 hanno carattere da vendere ed i frutti del suo lavoro si iniziano a vedere.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni