DOPO GARA

Pro Calcio, Palumbo: "Pazienza, cuore e umiltà"

Il tecnico del Tor Sapienza può ritenersi soddisfatto della crescita dei suoi dopo un inizio stagione apparentemente archiviato

Il primo commento che emerge dal dopo partita fra Pro Calcio Tor Sapienza e Accademia Real Tuscolano è quello di trovarci ad analizzare un risultato giusto. Se la Pro Calcio di mister Palumbo non avesse trovato il gol della vittoria, sarebbe andata a casa con un grande rammarico. Rammarico che sarebbe potuto emergere da una serie di fattori, fra cui senza dubbio la sorte, non del tutto favorevole in un match aperto da una traversa e chiuso da un palo clamoroso, durante il quale i gialloverdi hanno subìto un gol casuale, mentre macinavano gioco e tenevano in mano il pallino offensivo, cercando la conclusione su un numero di occasioni impareggiabile dalla squadra avversaria. Il pari di Benedetti prima del riposo riequilibra il risultato per un secondo tempo tutto da giocare nel quale però, così come nel primo, è mancata quella cattiveria e quel pizzico di precisione e incisività in più, per chiudere il match molto prima rispetto al 34' della ripresa. "Abbiamo giocato molto bene i primi 20' del primo tempo - racconta il tecnico Palumbo - creando numerose occasioni. La cattiveria che ci è mancata ci ha portato sotto di un gol con qualche minuto di appannaggio, ma siamo riusciti a recuperare quasi subito. Nel secondo tempo abbiamo avuto testa, cuore e umiltà, tutto quello che chiedo a questi ragazzi e che mettono in campo già da qualche settimana, da quando stiamo inanellando una serie di buone prestazioni. Devo fare un applauso ai miei ragazzi”. Ad onor del vero il pareggio sarebbe stato bugiardo e ingiusto per quanto visto in campo. Massi ha avuto un impatto importante sulla gara e, alla fine determinante, sigillando i tre punti con la sua firma. “Siamo stati bravi ad avere pazienza - prosegue l'allenatore della Pro Calcio - e sfruttare l'occasione con Massi, bravo a farsi trovare pronto e freddo nella realizzazione. Tutta la squadra però, aldilà dei singoli, ha fatto una gran partita”. Una squadra che sta trovando la sua quadra, dunque, e che possiamo aspettarci possa disputare un girone di ritorno utile a sancirne ufficialmente la rinascita. “Io sono un ex giocatore e sono abituato a pensare partita dopo partita. Godiamoci questa vittoria - conclude il mister gialloverde - e poi pensiamo all'Urbetevere

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.