Cerca
Girone B
21 Dicembre 2017
Il tecnico Santoni ©Lori
TOR TRE TESTE Peppoloni 6 (22’st Porta sv), Troiani 6.5, Bellardinelli 7, Bianchino 6.5, Falcioni 7 (28’st Massarente sv), Colistra 7 (19’st Tallini 6), Di Mino 6 (33’pt Mocanu 6.5), Pucci 6.5, Condello 8 (26’st Migani sv), Pittaccio 7 (22’st Di Tella 7), Roscilli 6.5 (16’st Lara Marconi 6.5) ALLENATORE Santoni
CITTÀ DI CIAMPINO Ferrazoni 6 (19’st De Paolis sv), Marsico 5.5 (16’st Ballarini 5.5), Maini 6 (19’st Carocccia), Coletta 5.5, Odero 6, Cianfrocca 5.5, Rosatelli 5 (1’st Menichelli 5.5), Borelli 5 (1’st Pietraconi 5.5), Diattei 5 (1’st Mazzotta 5.5), Talone 5 (1’st Dini 5.5), Avellini 5.5 ALLENATORE Francolini
MARCATORI Condello 2’pt, Colistra 4’pt, Condello 15’st, Di Tella 29’st, Bellardinelli 35’st
ARBITRO Amadore di Roma 2, 6.5
NOTE Angoli 4-3 Rec. 0’pt – 1’st
La Nuova Tor Tre Teste stravince contro un Città di Ciampino chiaramente in difficoltà. I ragazzi di Santoni spingono fin da subito sull’acceleratore e, dopo pochi secondi dal fischio iniziale, si portano in vantaggio, grazie alla rete di uno scatenato Condello, che calcia di potenza con il destro, e anche con l’ausilio di una deviazione, sblocca il risultato. Neanche il tempo di festeggiare e i padroni di casa fissano il risultato sul 2 a 0: Colistra addomestica il pallone in area e calcia, riuscendo a battere Ferrazoni. Quindi, dopo pochi minuti dall’avvio, il Città di Ciampino è già ko. La NTTT, infatti, non ha intenzione di smettere di attaccare e gli ospiti soffrono molto la pressione e i tiri dalla distanza avversari. La difesa di Francolini, però, riesce a reggere a non subire altre reti fino al termine della prima frazione di gioco, che si conclude così con il risultato di 2 a 0. Nella ripresa la storia non cambia, anche se, inizialmente, è il Città di Ciampino ad attaccare e a rendersi pericoloso. Gli ospiti hanno una grande occasione per riportarsi in vantaggio: la NTTT combina un pasticcio in difesa e regala una punizione a due in area agli avversari, che viene battuta da Avellini, il quale non riesce a trovare lo specchio e spreca la chance. Dopo questo piccolo black out, i ragazzi di casa si riversano in attacco, nel tentativo di chiudere definitivamente l’incontro. L’operazione va in porto al 15’, quando Condello centra l’angolino alla sinistra di Ferrazoni. Nel finale Di Tella, con un bel pallonetto, e Bellardinelli, grazie ad un tiro da fuori area, incrementano il vantaggio. Così, dopo 1’ di recupero la sfida termina con il risultato di 5 a 0.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni