Cerca
LA RUBRICA
28 Febbraio 2018
Come ogni mercoledì siamo pronti per un nuovo appuntamento con la nostra "Top 5+1 della settimana", la rubrica che premia i cinque classe 2003 ed il tecnico migliori dell’ultimo turno del campionato Giovanissimi Elite, il ventitreesimo stagionale. Chi sono i sei prescelti? Scopriamolo immediatamente!
Ad inizio stagione, da neo promossa, partiva dietro nei pronostici, ma adesso quest'Albalonga fa paura a tutti. Dopo aver costretto alla prima sconfitta la Lodigiani, i ragazzi di Pagliuca battono di misura anche il Carso: decisiva è stata la rete di Marchi. L'attaccante biancoblù ha giocato una grandissima gara, inventandosi una stupenda marcatura in girata e risultando molto pericoloso anche nel secondo tempo.
Nella super sfida di giornata, sul difficile campo dell’Ostiamare, l’Urbe ha calato un grande poker: era la gara dell’ex per Ippoliti, capitano dei viola l’anno scorso. All’Anco Marzio, stavolta con la fascia dei gialloblù al braccio, il regista di Cicchetti non ha tradito le attese con tre punizioni degne di nota: due per propiziare due reti dei compagni, una (sotto l’incrocio dalla distanza) per mettere a referto il 2-0.
Davvero un ottimo pareggio quello che l’Aurelio conquista sul campo del Savio, un risultato che testimonia la grande crescita e l’ottimo lavoro di Frattali e i suoi. Al Vianello uno dei protagonisti granata è stato Di Maio: le sue diverse e notevoli parate, soprattutto nell’arco del primo tempo, hanno permesso poi alla squadra di lasciare via Norma con un punto. Un portiere affidabile e carismatico.
E' un ottimo momento di forma per il Città di Ciampino, che infila un altro successo rifilando un bel poker a domicilio all'Atletico 2000. Tra le fila di Francolini, nell'incontro del Catena, ha brillato Rosatelli: l'esterno di centrocampo ha fornito una prestazione di qualità e quantità, correndo molto e mettendo a segno una doppietta all'insegna della scaltrezza e del fiuto del gol. Un vero fattore per i rossoblù.
Dopo aver perso solo di misura contro la capolista Lodigiani, il Torrenova si rialza subito e cala un bel tris ai danni del Massimina, trascinato da Di Iorio. L’attaccante di Di Julio mette in discesa il match marcando una doppietta in avvio: prima un preciso tracciante rasoterra per rompere l'equilibrio, poco dopo un rigore trasformato con freddezza. Un grande contributo per la vittoria finale.
Quarta gara di cartello consecutivo per l'Urbetevere: dopo il pari con l'Ottavia, la corazzata di Cicchetti mette in riga una dopo l'altra Ladispoli, Savio e Ostiamare. Nel big match dell'Anco Marzio la capolista ha palesato il suo strapotere: gara già archiviata nel primo tempo con un sensazionale poker. Come dice il giovane allenatore gialloblù, questa squadra sta compiendo passi da gigante.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni