Cerca
regionali
02 Marzo 2018
Giovanissimi Regionali 2003, la Spes Artiglio di Basile è prima nel girone B ©Lori
Anche nel campionato dei Giovanissimi Regionali, come per i 'cugini' dell'Elite, a due mesi e mezzo circa dalla fine della regular season la situazione nei vari gironi inizia a delinearsi abbastanza chiaramente. Tre formazioni in fuga in tre dei quattro raggruppamenti under 15, con invece un'avvincente bagarre nel quarto ed ultimo gruppo. Il sogno è approdare nel massimo campionato regionale: tra chi è vicino all'obiettivo e chi ancora lotta per raggiungere il proprio traguardo, quel che è certo è che i classe 2003 ci stanno facendo divertire non poco.
Nel girone A domina il Trastevere. La formazione di Ciambella è a quota 52 in classifica, a +9 sul San Paolo Ostiense: lo scontro diretto avverrà alla 25ª giornata, in trasferta per i granata, forti però del 4-1 dell'andata; delle altre squadre d'alta quota già regolato allo Stadium il Calcio Tuscia (terzo). Il gruppo B è il regno della Spes Artiglio. La compagine di Basile ha 55 punti in graduatoria e 5 di margine sulla CSS Tivoli, prima inseguitrice: il big match è in programma all'ultima giornata, lontano dalle mura amiche di via Boemondo come anche la precedente gara contro la Boreale Don Orione (terza) alla 31ª, chissà che però i nerazzurri non affrontino l'impegno sul campo dei tiburtini con la promozione già in tasca. Passando al girone C, a dettar legge è il San Lorenzo. Il collettivo di Fraschetti vanta 49 punti e, come l'Artiglio, tiene a -5 la seconda classificata Honey Soccer City: calendario non semplice per i rossoblù, che affronteranno sia la super sfida con i gialloneri (alla 21ª) che la partita con il Frascati (terzo) in esterna, con alle spalle rispettivamente un pareggio ed un'affermazione di misura all'andata. Infine il gruppo D, e qui viene il bello: nessun leader, ma tre formazioni in piena bagarre. In testa c'è il Sa.Ma.Gor. a quota 53 in graduatoria, seguito a 51 dall'Accademia Frosinone ed a 50 dal Formia: la prima inseguitrice Colleferro è staccata 12 punti dal podio, un gap ormai difficile da colmare, mentre gli scontri diretti tra le tre squadre di Ferullo, Cerri e D'Acunto devono ancora verificarsi. Alla ripresa dopo la sosta (causa maltempo) c'è subito Accademia-Formia poi alla 28ª e 29ª doppio impegno infuocato per il Sa.Ma.Gor., che andrà prima in quel di Frosinone e poi riceverà i pontini: dunque il calendario sorride ai ciociari e scontenta i formiani (big match casalinghi per i gialloblù, il contrario per i biancazzurri), vedremo chi la spunterà in questa appassionante lotta.
In conclusione, qualche dato di paragone tra le quattro battistrada. Trastevere, San Lorenzo e Sa.Ma.Gor. sono ancora imbattute al contrario della Spes Artiglio, che però ad una sconfitta e la peggior difesa (22 gol subiti) contrappone il miglior punteggio in classifica (55 punti) a fronte del maggior numero di vittorie accumulate finora (18). Un po' spuntato davanti il Trastevere, con il peggior attacco delle quattro (62 reti fatte), mentre il Sa.Ma.Gor. vanta un reparto offensivo esplosivo (84 centri realizzati) con anche il maggior numeri di marcature messe a refereto in una gara (11, contro lo Sporting Pontecorvo). I pontini condividono, infine, il primato di incrontri con la porta inviolata (12) assieme al San Lorenzo, che dal canto suo ha la difesa migliore di tutte (solo 11 sigilli concessi).
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni