Cerca
provinciali
15 Marzo 2018
Tirreno, i Giovanissimi Provinciali 2003 di mister Massimiliano Piras ©Torrisi
Una difesa solida, è risaputo, è da sempre nel calcio il miglior modo per vincere le partite. Subire pochi gol, abbinando poi un attacco prolifico, vuol dire spesso e volentieri proiettarsi ai vertici della propria classifica. Il cosiddetto ed italianissimo "prima meglio non prenderle": quello che, però, sta accadendo nel Girone A del campionato Giovanissimi Provinciali ha veramente dell'incredibile. Il Tirreno del tecnico Massimiliano Piras è primo in classifica con 15 vittorie su 15 gare finora giocate, con 0 gol subiti. Avete capito bene, zero. 45 punti, 77 reti all'attivo e nessun gol preso dall'inizio di campionato sino ad oggi: un dato semplicemente spaventoso. Una situazione stupefacente, entusiasmante, che fa dei 2003 biancoverdi l'unica squadra a non aver mai incassato una rete in tutto il settore giovanile regionale della Delegazione di Roma, considerando ogni categoria dalla Juniores ai Giovanissimi Fascia B, sia Elite, sia Regionali che Provinciali. Soltanto per la provincia della Capitale, tuttavia, perchè questo straordinario primato va condiviso con una società che milita nella Delegazione di Latina, categoria Giovanissimi Fascia B Provinciali (Girone B): stiamo parlando della Polisportiva Scauri, anch'essa con 0 gol subiti ed a punteggio pieno dopo 11 (invece delle 15 del Tirreno) giornate disputate. Sul podio troviamo poi al secondo posto lo Sporting Sacrofano (Giovanissimi Fascia B Provinciali, Girone D, Delegazione Roma) con 2 gol subiti finora, mentre in terza posizione il Cassino (Giovanissimi Provinciali, Girone B, Delegazione Frosinone) con 3 reti al passivo. Insomma, il Tirreno sta stupendo tutti con una marcia strabiliante: e siamo sicuri che non voglia assolutamente interrompere questo fantastico record.
Il tecnico Massimiliano Piras spiega il trucco: "Sono i ragazzi, è tutto merito loro. Svolgono le sedute d'allenamento in maniera seria, con mentalità ed intensità giuste. Questo, più un pizzico di fortuna che in qualche occasione ci ha aiutato. Alleno un gruppo veramente speciale: i ragazzi hanno voglia di arrivare e lo dimostrano soprattutto durante la settimana, cosa che poi si riflette anche in campo la domenica". Esordisce così l'allenatore dei 2003, che poi descrive la metodologia di lavoro in casa biancoverde: "Ho un occhio particolare per la fase difensiva, ma non ci batto in maniera esagerata, nè do troppo peso alle zero reti subite per non condizionare i ragazzi - spiega il mister - So che prima o poi potrebbe succedere di prendere gol e non deve essere tragedia: curiamo bene le due fasi e i miei giocatori sono bravi ad interpretare correttamente le partite". Di questo passo, l'obiettivo del salto nei Regionali arriverà molto presto: "Ormai ci siamo e speriamo di arrivare prima possibile al traguardo prefissato. I ragazzi sono molto concentrati e hanno grande voglia di togliersi questa soddisfazione, se la meritano - conclude Piras - E io non ho dubbi che ci riusciranno, perché la desiderano ed inseguono con molta forza".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni