Cerca
LA RUBRICA
23 Marzo 2018
Eccezionalmente di venerdì, siamo pronti per un nuovo appuntamento con la nostra "Top 5+1 della settimana", la rubrica che premia i cinque classe 2003 ed il tecnico migliori dell’ultimo turno del campionato Giovanissimi Elite: stavolta raddoppiamo e, visto turno infrasettimanale, analizziamo il venticinquesimo ed il ventiseiesimo stagionale. Chi sono i dodici prescelti? Scopriamolo immediatamente!
Che innesto per la Vigor Perconti! Non troviamo altre parole per descrivere l'impatto di Orlandi in blaugrana. L'ex Racing Club si è inserito alla grande con il team di Di Luigi: dopo i sigilli con l'Atletico 2000, arriva la pesantissima marcatura contro la capolista Lodigiani, condita da numerose giocate d'alta qualità.
Siamo al Castelli, dove il Rieti è riuscito ad inchiodare sul pari la Pro Calcio Tor Sapienza, trovando un punto di grande valore. La compagine gialloverde era in serie positiva, ma si è dovuta scontrare contro l'ottima fase difensiva dei reatini: dietro, capitan Nobile ha giocato con grande personalità, affidabile e solido tra le fila di Marella.
L'avevamo già detto: quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Non c'è detto più calzante per De Julis, che dopo la doppietta al Carso è stato il giocatore in più per Moretti anche nella super sfida con la Tor 3 Teste: gran rete di testa per rompere l'equilibrio, poi altre giocate e tanto carattere. Leader della mediana.
Salta all'occhio il tris che l'Ottavia è stata capace di rifilare tra le mura amiche all'Ostiamare. Grande prestazione degli azzurri, tra cui ha brillato la stella del gioiellino Vento: il portiere di Lorenzetti, come diverse altre volte in campionato, ha chiuso la saracinesca compiendo tanti interventi notevoli.
Successo da pronostico dei castellani contro il fanalino di coda Massimina. Al Superga il protagonista assoluto è stato Pietrantoni, che con una tripletta ha trascinato il Ciampino ai tre punti: un gol in spaccata, uno con uno stacco di testa imperioso ed il terzo di giustezza. L'esterno è una vera arma per Francolini.
La Vigor Perconti si è resa protagonista del risultato di giornata contro la più quotata Lodigiani, prima in graduatoria. La vittoria di misura dei ragazzi di Di Luigi, che non si sono fatti intimorire dalla classifica, ha mostrato tutte le qualità dei blaugrana, che hanno sofferto poco creando diverse occasioni. Ora bisogna continuare così.
L'impegno casalingo contro l'Ottavia era tutt'altro che semplice, ma il Savio è riuscito a centrare l'obiettivo. Decisivo è stato l'acuto di Del Grande, ma tra le fila del Vianello ha spiccato anche Ferraro: dal centrocampista di Iacovolta è partita ogni azione singola interessante degli azzurri. Giocatore intelligente e utile nelle due fasi.
Il derby di via di Centocelle è sempre una partita interessante, che regala emozioni. Come all'andata, l'Atletico 2000 si è dovuto arrendere al Certosa, che in extremis ha vinto grazie a Pesce: l'attaccante è stato gettato nella mischia da mister Di Stefano e non ha tradito, scaraventando in rete un pregevole diagonale, per la festa neroverde.
La settimana dell'Urbetevere è stata decisamente nel segno di De Minicis. Nel match contro l'Accademia l'attaccante di Cicchetti è subentrato ed ha chiuso i giochi con una stupenda azione personale, poi non contento ha marcato una doppietta contro il Grifone Monteverde certificando l'accesso del club della Pisana alla semifinale. Chapeau.
Sempre nel Girone A dei 2003, per De Mutiis il discorso è analogo. Il Ladispoli ha schiantato il Villalba in goleada, e l'esterno offensivo di Civero ha incantato con tante belle iniziative ed una rete; in più, un altro pregevole centro in percussione al Savio nell'infrasettimanale, contro cui è stato il migliore. I lidensi si aggrappano a lui.
Continua a stupire l'Aurelio di Frattali, che è riuscito a fare bottino pieno nella complicata trasferta sul campo della Romulea. Oltre alle solite parate di Di Maio, Frattali ha potuto contare sulla freddezza di bomber Catarinozzi: una performance di grande generosità e concretezza quella del 9 granata, valsa tre punti di lusso.
Il risultato che ha colpito la nostra attezione è stato il pareggio tra Albalonga e Torrenova. Un punto fondamentale quello che la formazione di Di Julio conquista contro un'avversaria davvero temibile: l'impatto del tecnico in bianconero è stato ottimo e prestazioni come questa sono la prova dell'ottimo lavoro svolto.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni