Cerca
il torneo
03 Aprile 2018
Foto di gruppo dopo il termine del torneo
Si è conclusa con lo sportivo e bellissimo abbraccio tra i finalisti la prima edizione del Torneo Internazionale Circolo Canottieri Roma di calcio giovanile, categoria Giovanissimi. Manifestazione, tenuta sui campi di Viale Tor di Quinto 57/b, che ha riscosso il plauso dei partecipanti e fornito indicazioni tecniche interessanti ai tanti addetti ai lavori presenti. Vittoria finale per la Boreale che ha sconfitto 6-5 dopo i calci di rigore (1-1 il punteggio dopo i tempi regolamentari) proprio il Circolo Canottieri Roma. Assenti Roma femminile e Ternana, rivoluzionato il programma delle finali che, per il quinto posto, ha visto sfidarsi i ragazzi del Trastevere e i pari età giapponesi del Fresca Kobe, ai quali è andato l’ideale premio simpatia da parte di tutti i presenti. Sono stati proprio i giovani calciatori venuti dal Sol Levante a ottenere il successo nella finale 5°-6° posto, imponendosi per 3-0. Più equilibrato il confronto per il 3°-4° posto vinto 2-1 dalla Polisportiva Bissuola di Mestre contro la Vigor Perconti. Un confronto avvincente conquistato dal team veneto uscito fuori alla distanza. Non sono bastati, come detto, i tempi regolamentari invece per stabilire il vincitore del torneo. In vantaggio grazie a un bello spunto di Alessandro Lancia, il Boreale si è fatto raggiungere da un gol di Matteo Nozza. Lunga la sequenza dei tiri dal dischetto e contraddistinta dalle prove maiuscole di entrambi i portieri. Una lotteria, come si è soliti dire, decisa dalla rete di Asprella e dall’errore decisivo di Zappi. Per i ragazzi in maglia viola il trofeo più importante, consegnato da Enzo Pizzuti, in rappresentanza della Lega Nazionale Dilettanti-Comitato Lazio, ma anche il titolo di miglior giocatore per l’ottimo Mayer. A Ongaro del Canottieri Roma il premio di miglior portiere, a Zennaro della Polisportiva Bissuola quello di capocannoniere. Premi entrambi consegnati dal presidente dell’Associazione Italiana Allenatori (Aiac – gruppo Lazio), Sergio Roticiani. A sottolineare il successo della giornata, il bellissimo cielo che ha caratterizzato questa Pasquetta 2018 sotto il segno del calcio giovanile e convinto il pubblico a fermarsi nella struttura ben oltre il fischio conclusivo dei match.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni