Cerca
Il punto
10 Aprile 2018
I Giovanissimi 2003 del Testaccio 68
Una vittoria preziosa, raggiunta con il cuore e con il carattere, nonostante qualche difficoltà di troppo su un campo in cui esprimere un buon calcio è davvero difficile. I Giovanissimi del Testaccio 68, allenati da Alessandro Deredda, hanno aggiunto un altro importante tassello ad una stagione fin qui fantastica, coronata da grandi risultati che stanno permettendo ai giallorossi di lottare nei piani più alti della classifica. Tanta soddisfazione per il tecnico dei 2003, che si esprime così dopo la vittoria contro la Virtus Divino Amore: “Sapevamo non fosse una partita facile, condizionata da un campo molto stretto per dimensioni e soprattutto dal fatto che all’andata c’era stato qualche screzio di troppo – spiega – gli avversari sono stati molto aggressivi agonisticamente parlando, hanno concesso poco e ci hanno messo in difficoltà fino all’ultimo. Ma il mio gruppo è stato bravo a crederci sempre, con la pazienza giusta e senza andare nel pallone, trovando un gol pesantissimo negli ultimi minuti”. Tre punti d’oro per continuare a sognare e continuare a mettere pressione alle rivali, in attesa di addentrarsi in un rush finale da urlo: “Non dobbiamo metterci inutili pressioni, dobbiamo continuare ad esprimere il nostro calcio che finora ci ha dato grandi soddisfazioni – chiosa Deredda – i ragazzi devono essere consapevoli della loro forza e che potranno giocarsela fino al traguardo. È ovvio che punteremo al massimo e daremo tutto in queste gare che restano, perché vogliamo andare a giocarci le finali. Se non ci riusciremo ci sarà da fare comunque grandi complimenti a questo gruppo, visto da dove è partito e la crescita che ha avuto. Siamo in ballo e continueremo a ballare, vogliamo arrivare in fondo senza rimpianti e con la consapevolezza di aver fatto il possibile”.
La Juniores cade nella sfida casalinga contro la Borghesiana: “Un risultato inspiegabile visto l'andamento del match – spiega il dg Marco D'Alessandro – Leggendo solo il finale si ha l'idea di un dominio degli avversari, ma così non è stato. Abbiamo pagato la scarsa precisione sotto porta e nel calcio vince chi segna di più, non chi gioca meglio, inoltre eravamo un po' a corto di giocatori, ma lo sapevamo. Ora ci prepareremo per la prossima sfida con l'intento di rifarci”. Non è andata meglio agli Allievi fascia B, che si sono arresi al cospetto della Lupa Roma. “Con gli Allievi stiamo pagando una mancanza di continuità. Rispetto ad inizio stagione siamo migliorati molto, ma dobbiamo fare qualcosa ancora nell'approccio alle gare. Quando scendiamo in campo con l'atteggiamento giusto otteniamo sempre un risultato positivo. Dobbiamo continuare a lavorare per portare a termine la stagione nel migliore dei modi”. Chiude il week end del Testaccio '68 la bella vittoria dei Giovanissimi Fascia B che hanno steso di misura il Quadraro: “Questo è un gruppo che ha sofferto molto nel corso del campionato – conclude il dg D'Alessandro – ma è anche vero che stanno vivendo la loro prima esperienza nell'agonistica. E' bello notare che ora che siamo un pochino in difficoltà come rosa, stiamo raccogliendo quanto lasciato nella prima parte della stagione. Voglio fare i complimenti al mister, ai giocatori e alle famiglie. Stiamo raccogliendo i frutti di tanto lavoro, sono contento soprattutto a livello umano e non solo per i tre punti”.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni