LA RUBRICA

Giovanissimi Elite, la Top 5+1: ecco i migliori 2003 della 28ª giornata

Scopriamo i giocatori ed il tecnico che si sono maggiormente messi in mostra nell'ultimo turno di campionato

Come ogni mercoledì siamo pronti per un nuovo appuntamento con la nostra "Top 5+1 della settimana", la rubrica che premia i cinque classe 2003 ed il tecnico migliori dell’ultimo turno del campionato Giovanissimi Elite, il ventottesimo stagionale. Chi sono i sei prescelti? Scopriamolo immediatamente!


Carella (Pro Calcio Tor Sapienza)

A dir poco fondamentale la vittoria che la Pro Calcio Tor Sapienza conquista a Villalba. La formazione di Palumbo è matematicamente salva: su questa cruciale affermazione c’è la chiara firma di Carella, il quale subentra nella ripresa e cambia le sorti del match, colpendo prima un palo per poi andare a bersaglio con la rete che mette tutto in discesa.


Muhammad Schuan (Vigor Perconti)

Verrebbe da dire “che acquisto per la Vigor!”. Da quando Muhammad Schuan è approdato in casa Perconti, preso a Gennaio dalla Tor Tre Teste, i blaugrana hanno cambiato ritmo grazie ai suoi gol: l’attaccante, completo e di personalità, per ultimo si è abbattuto sul Ponte di Nona, contro cui ha segnato una doppietta da bomber navigato.


Mallardo (Giardinetti Garbatella)

Ormai sappiamo che il Giardinetti Garbatella è squadra organizzata, solida, capace di dar fastidio a chiunque. Lo sa bene la Tor Tre Teste, costretta al pari allo Sbardella: i rossoblù si sono scontrati sul muro eretto da Mallardo. Il portiere di Piangerelòli ha parato tutto domenica, compreso un rigore, dimostrandosi una vera diga.


Zambruno (Polisportiva Carso)

Il Carso espugna Aprilia e si riprende il terzo posto in solitaria, con forza e carattere. La squadra di Del Prete vince e convince, proseguendo la sua rincorsa alle finali, nel segno di Zambruno: il gioiellino pontino mette a referto l’ennesima pregevoledoppietta, agganciando Riosa in vetta alla classifica marcatori con 25 sigilli. Devastante.


Ranieri (Ostiamare)

Torniamo nel gruppo A per un’altra sostituzione che ha avuto un enorme impatto in gara. Nel big match tra Savio ed Ostiamare, sotto 1-0, Cabriolu getta nella mischia Ranieri: il regista viola stravolge la gara, prendendo in mano le redini dell’incontro e realizzando lo stupendo gol del pari (che vale i playoff) con una bomba dalla distanza.


IL TECNICO Migani (Atletico 2000)

Era la gara più interessante che il calendario del Girone B proponeva: l’Atletico 2000 non ha fallito l’obiettivo ed ha centrato tre punti pesantissimi in chiave salvezza. Tris secco al Santi Michele e Donato per la formazione di Migani, fuori dalla zona playout a due giornate dal termine della regular season. I biancorossi hanno giocato con la grinta del loro tecnico e dovranno dar seguito a questa prestazione per mantenere la categoria.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.