fase nazionale
TdQ, altra vittoria: Vigor Senigallia stesa, è Final Six!
Dopo il Ducato la formazione capitolina batte anche i campioni marchigiani e stacca il pass per l'Emilia Romagna
TOR DI QUINTO - VIGOR SENIGALLIA 2-1
TOR DI QUINTO Tolomeo 6.5, Maestrelli 6.5, Morelli 6.5 (1’st Monni 6), De Iulis 6.5, Simeoni 7, Temperini 7.5, D’Amato 7 (8’st Berardi 6), Pellegrini 6.5, Campidonico 7, Santilli 6.5 (28'st Ferraro 6), Del Proposto 6 (14’st Isidori 6) PANCHINA Borrelli, Savelli, Colaiacomo ALLENATORE Moretti
VIGOR SENIGALLIA Roberto 6, Cicetti 6.5, Tofani 5.5 (25’st Albanese 6), Arsendi 6, Di Maso 6, Bachetti 5.5, Tomba 7, Leoni 5.5 (1’st Tumani 6), Rossetti 7, Langianese 5.5 (1’st Esposto 6.5), Arcuri 5.5 (1’st Baldassarri 6) PANCHINA Vernelli, Fabini, Fialdini, Badiani, Catalani ALLENATORE Pasquini
MARCATORI D’Amato 20’pt (T), Temperini 28’pt (T), Rossetti 10’st (V)
NOTE Ammoniti Monni, Tomba, Maestrelli Angoli 7-2 Fuorigioco 2-2 Rec. 2’pt - 4'st
0-2 al Ducato, 2-1 alla Vigor Senigallia. Il Tor di Quinto mette in fila i campioni umbri e marchigiani e stacca il pass a punteggio pieno per la Final Six d'Emilia Romagna che avrà luogo dal 23 al 27 Giugno. I 2003 chiudono un week end assolutamente esaltante per la società di via del Baiardo, che ieri ha visto la Juniores trionfare a Canicattì e conquistare la seconda Finale Scudetto consecutiva. Al Testa gara che i ragazzi di Basili mettono in banca nel primo tempo; nella ripresa reazione del team di Pasquini, ma alla fine fanno festa i capitolini, che proseguono la loro caccia al Tricolore. Succede poco nelle battute iniziali: caldo forte e squadre compassate e studiose. Al quarto d’ora botta e risposta: il primo squillo è dei marchigiani con la conclusione di Rossetti - attento Tolomeo - a cui segue 2’ più tardi quella larga dal limite di Pellegrini. Al 19’ nuovo colpo su colpo, ma se la battuta di Tomba per la Vigor Senigallia è ancora innocua - nuovamente preda di Tolomeo -, stavolta la replica del Tor di Quinto coincide con il vantaggio: bomba di Santilli da fuori area, Roberto respinge, la palla finisce sui piedi di D’Amato che, defilato a destra in area, vince il contrasto con il diretto marcatore e con un forte diagonale porta avanti i suoi. Per gli ospiti è un duro colpo, i locali si galvanizzano ed al 28’ raddoppiano, mettendo una seria ipoteca sull’accesso alla Final Six: angolo dalla sinistra e gran colpo di testa vincente di Temperini in avvitamento. Nella ripresa il primo tiro è dei padroni di casa con Campidonico, ma al 10' il Senigallia riapre i giochi: bel contropiede, al termine del quale Tomba pesca in area Rossetti, che rientra e trova il primo palo con una precisa rasoiata. Nel finale la gara si accende, con i marchigiani che cercano di gettare il cuore oltre l'ostacolo: una traversa per parte - di Campidonico ed Esposto - con anche un gol annullato - giustamente - ai romani. L'ultimo tentativo è quello del solito Rossetti, ma il Tor di Quinto non si scompone ed alla fine centra l'obiettivo, restando l'unica squadra laziale ancora in corsa - in due categorie - per lo Scudetto.