Cerca
Beppe Viola
15 Giugno 2018
Esultanza Urbetevere
Semifinale Torneo Beppe Viola: Urbetevere - Lodigiani 3-0
URBETEVERE D'Adamo 6, Pacetti 6, D'Apice 6, Del Monaco 6, Ippoliti 6.5, Albanese 6, Proia 6 (14'st Petrosemolo 7.5), Contini 6, Riosa 7 (32'st Di Diodato sv), Chimenti 6 (29'st Menchinelli sv), De Minicis 5.5 (5'st Legnante 6) PANCHINA Ficorella, Felicioni, De Marco ALLENATORE Cicchetti
LODIGIANI Iorio 5.5, Allegretti 6 (25'st Deodati sv), Fiorani 6, Calderoni 5.5 (15'st Capotosti 5.5), Deratti 5.5, Luciano 6, Maggese 5.5, Di Rollo 5.5 (28'st De Angelis sv), Innocenti 6 (11'st Dominizi 5.5), Di Stefano 6, Ferrari 5.5 (5'st Astancolle 5.5) PANCHINA Massini, Scacco ALLENATORE Albino
ARBITRO Palombi di Roma Uno, 6.5
ASSISTENTI Camilli di Roma Uno, Poggetti di Roma Uno
MARCATORI 20'st Riosa (U), 36'st Petrosemolo (su), 38'st Petrosemolo (U)
NOTE Ammoniti Maggese (L) Angoli 4-3 Fuorigioco 0-1 Rec. 2'pt-4'st
Siamo finalmente giunti all’attesissima prima semifinale del Torneo Beppe Viola tra Urbetevere e Lodigiani. I primi arrivano a questa sfida avendo eliminato ai quarti il Ponte di Nona avendo la meglio ai rigori, ed i secondi hanno superato il turno eliminando il Racing Fondi anche in questo caso alla lotteria dei rigori. La partita inizia con ritmi bassi con le due squadre che si studiano in attesa di trovare i giusti spazi per affondare l'attacco. La prima occasione arriva al 13’ quando Ippoliti batte un calcio di punizione dall’altezza del centrocampo indirizzandolo al centro dell'area dove si fa trovare pronto Riosa che stacca più in alto di tutti colpendo il pallone che però termina poco al lato sinistro del palo. Il resto del tempo corre liscio verso il duplice fischio senza che nessuna delle due squadre sia riuscita a costruire occasioni pericolose. Partita quindi perfettamente equilibrata che inoltre risulta piuttosto noiosa e priva di grandi emozioni. Il secondo tempo ricomincia con un’occasione al 9’ di Di Stefano che trovato bene in area da un compagno non riesce ad inquadrare la porta con il suo diagonale. Al 19’ il solito Ippoliti prova a risolverla da solo e allora parte dalla metà campo smarca una serie di avversari ed entra in area, ma al momento del tiro si fa ipnotizzare dal portiere che manda al lato. Sugli sviluppi del corner Riosa riesce a trovare il colpo di testa vincente che regala il vantaggio alla sua squadra. La Lodigiani non riesce a reagire e al 25’ Contini regala a Pacetti la possibilità di raddoppiare, ma il suo tiro dal limite dell'area termina alto sopra la traversa. Al 27’ Capotosti cerca il tiro da una punizione dai 25 metri che si abbassa all’ultimo ma sfila alto. Al 31’ Contini recupera un'ottima palla al limite dell’area e sferra la conclusione sulla quale ci vorrà un bella risposta del portiere che devia in corner. Al 36’ Petrosemolo corre sulla fascia, sterza, entra in area, supera un avversario con un numero e mette un tiro-cross teso che colpisce Fiorani ed entra in rete. Al 38’ parte in contropiede l'Urbe con Di Diodato che mette il cross al centro per Petrosemolo che da due passi dalla porta non sbaglia e fissa il match sul 3-0.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni