Cerca
final six
21 Giugno 2018
Liventina, campione regionale in Veneto ©Facebook
Ci siamo: sabato 23 giugno inizia la caccia del Tor di Quinto al titolo nazionale nella categoria Giovanissimi. I 2003 di Lorenzo Basili, dopo una regular season da urlo (super rimonta alle spalle della Lodigiani, con primo posto svanito solo per solo gli scontri diretti) e dopo aver superato il triangolare preliminare della fase nazionale a punteggio pieno (successi contro gli umbri del Ducato ed i marchigiani della Vigor Senigallia), si apprestano ad affrontare la Final Six nazionali. Per i rossoblù i primi ostacoli da affrontare, nel classico raggruppamento da tre squadre all'italiana, saranno Polisportiva Calcio Sicilia (Palermo) e Liventina (Treviso), rispettivamente campioni regionali di Sicilia e Veneto. Due avversari indubbiamente ostici e dalla grande tradizione calcistica, giunti fino in fondo con percorsi simili e, allo stesso tempo, differenti. E allora, rispolveriamo la nostra lente di ingrandimento e andiamo a vedere chi sono nel dettaglio i pari età contro cui capitan Maestrelli e compagni si misureranno tra poche ore.
Biancoverdi, con base a Motta di Livenza, nel trevigiano. I ragazzi di Alberto De Nardi hanno trionfato nel girone A del Veneto con 71 punti in 26 partite di campionato e con 6 lunghezze di vantaggio sulla seconda. Miglior attacco e retroguardia meno perforata del raggruppamento (91 gol fatti, 21 subiti), la Liventina si presenta alla finalissima regionale con un biglietto da visita che mette i brividi. Lo sanno bene i veronesi della Virtus Vecomp, vincitori del girone B e vittime sacrificali nell'ultimo atto in cui la Liventina si impone per 2-0 con le reti di Hyka e Drame, sollevando al cielo il trofeo. Nella post season la musica non cambia. Nel quadrangolare che vale l'accesso alla Final Six, i 2003 di De Nardi non fanno prigionieri vincendo il raggruppamento con tre vittorie su tre e, soprattutto, mantenendo inviolata la loro porta. 5 gol al Trento, 2 ai friulani del Donatello Udine e ben 7 all'Algund Reffeisen (Bolzano), con la stellina Enkel Hyka a segno in tutt'e tre le gare. Insieme all'attaccante albanese, il Tor di Quinto dovrà fare molta attenzione anche al bomber Sarr, autore di 19 reti in campionato più 3 nel mini-girone stravinto dai trevigiani. Una curiosità: fucina di talenti tra le più prolifiche del Nord Italia, la società del patron Bruno Foscan ha lanciato nel grande calcio anche Bryan Cristante, centrocampista classe '95 ex Milan ed Atalanta, appena tesserato dalla Roma con un'operazione che supera i 20 milioni di Euro.
Società satellite del Palermo, gli isolani allenati da Angelo Caracausi sono i campioni di Sicilia in carica e, come la Liventina, hanno dominato il proprio raggruppamento di regular season con numeri importanti. Al di là dei 62 punti totalizzati in 24 giornate di campionato, saltano all'occhio i dati sui gol fatti e subiti: 86 contro 14. Una macchina da gol dalla grande solidità difensiva e con un centrocampo che propone gioco: così è stata definita la corazzata rosanero dalla stampa locale. Nel triangolare per l'ingresso nelle Final Six, la Polisportiva Calcio Sicilia rallenta, ma riesce comunque a staccare il pass con 4 punti frutto dell'1-1 contro i calabresi dello Xerox Chianello Dlf Paola e del successo per 1-0 ai danni dei lucani della Virtus Avigliano. Saranno proprio i ragazzi di mister Caracausi e del capocannoniere Loris Spina (24 centri in stagione) i primi avversari del Tor di Quinto sabato 23 giugno. Una piccola curiosità anche su di loro: nella finalissima regionale vinta per 1-0 contro il Katane Soccer, il gol partita è arrivato dal classe 2004 Drago e, per di più, grazie ad un colpo di tacco volante.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni