girone b

Errata corrige: cronaca esatta di Campus Eur- Savio

Tabellino e racconto della partita esatto dopo l'errore nella trascrizione della gara sul nostro giornale

CAMPUS EUR Foschini, Pecci, Bacchetta, Pacini, Verde E., Sagone, Pulvirenti, Brachini, Verde M. (9’st Iattarelli), Costanzelli (37’st Parisi), Evangelista (26’st Bartoli) PANCHINA Liccardi, Aranini, Falco, Cuppone, Stecca, Bianchi ALLENATORE Tibuzzi


SAVIO Borrelli, Palamara (18’st Chille), Di Carmine, Caca (23’st Gambino), Ruggeri, Amoruso, Pasquali (18’st Dolhascu), Mazzotta, Crespi, Nardi (23’st Di Lauro), Paesano PANCHINA Marasca, Pantini, Franzini, Abatneh ALLENATORE Tempestini


MARCATORI Mazzotta 24’pt (S), Brachini 3’st (C), Iattarelli 11’st (C), Di Lauro 31’st (S), Costanzelli 35’st (C)


ARBITRO Di Luzio di Aprilia


Contro ogni pronostico, il Campus Eur ribalta lo svantaggio iniziale, sconfiggendo allo scadere il Savio nell’undicesima giornata di campionato. I bianconeri, reduci da quattro sconfitte consecutive, tornano finalmente al successo, allontanandosi dalle posizioni di fondo classifica, mentre gli ospiti tornano a mani vuote per la prima volta in questa stagione. L’avvio dell’incontro è molto equilibrato, entrambe le formazioni costruiscono buone trame offensive, non concretizzandole però verso la porta. Al decimo un controllo difettoso di Borrelli rischia di regalare il vantaggio ai padroni di casa, sfortunati nel contrasto con il portiere. Sfruttando l’ottimo terreno di gioco, i biancoblù rispondono, scambiando con rapidità e precisione il pallone. A metà primo tempo Mazzotta riesce a trovare lo spazio per calciare, ma la conclusione del centrocampista termina alta. La gioia dei tifosi del Savio non tarda comunque ad arrivare, al 24’ da un lancio della difesa nasce un contropiede, spinto magistralmente da Crespi e trasformato in rete da Mazzotta. I locali prendono coraggio a pochi minuti dall’intervallo, alzando il baricentro della squadra nella metà campo avversaria. Gli sforzi del Campus Eur vengono premiati ad inizio ripresa, quando Brachini si fionda per primo su una respinta, ristabilendo l’equilibrio. Gli ospiti perdono lucidità, un retropassaggio di Amoruso viene raccolto con le mani dal portiere, ma l’arbitro salva i biancoblù, lasciando incredibilmente proseguire. Al 46’ Borrelli perde clamorosamente la sfera sul pressing di Iattarelli, regalando all’attaccante da poco subentrato il gol. Nel finale il Savio assedia con rabbia la porta difesa da Foschini, riuscendo a pareggiare a pochi minuti dallo scadere con un destro di Di Lauro, che termina la sua corsa sotto l’incrocio dei pali. In pieno recupero, quando tutto sembra già deciso, Costanzelli trova la forza per raggiungere un lancio in profondità, il controllo del numero 10 è perfetto, la conclusione che regala la vittoria alla sua squadra ancora di più.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.