Cerca
LA RUBRICA
11 Gennaio 2019
Un nuovo weekend è alle porte e, come di consueto, arriva la nostra rubrica riservata agli "Osservati Speciali". Ecco su chi, tra allenatori, squadre e giocatori, si sposteranno i riflettori in vista del prossimo turno del campionato Under 15.
La rubrica di questa settimana si apre con un match nella zona alta del Girone A che vedrà protagoniste Tor di Quinto e Trastevere, la terza e la quinta del girone. Una sfida delicata in cui vige l'imperativo della vittoria. I rossoblù in via di Baiardo arrivano all'appuntamento con alle spalle l'amaro pareggio casalingo contro il Civitavechia. Più in fiducia dall'altra parte i granata di Lucarelli con una vittoria di misura maturata in casa dell'Ottavia. Sarà un incontro a viso aperto in cui difficilmente si risparmieranno colpi. Entrambe lotteranno per i tre punti.
La schermata del Girone B è illuminata da un interessante match di rilevante importanza tra Aprilia Racing Club e Savio. I ragazzi di Iannarilli dopo aver strappato un punto nel big match contro la Romulea vogliono continuare a stupire e cerheranno di dire la loro anche contro un avversario temibile come il Savio. A rispondere ci sarà il team di Iacovolta, anche questo stoppato sul pari contro un Città di Ciampino che stava per farla franca. I padroni di casa concedono poco, non brillano sotto porta e con il minimo sforzo riescono a ottenere punti pesanti. Gli ospiti sulla carta appaiono i favoriti. Miglior attacco e miglior difesa del torneo. Ora la parola spetta al campo.
Scendendiamo di qualche gradino e a fare da cornice alla zona medio bassa della classifica c'è la sfida tra Campus Eur e Albalonga. Due compagini simili nei numeri, appaiate in classifica e distanti cinque lunghezze l'una dall'altra. Il team di Tibuzzi ha chiuso l'anno solare con due sconfitte di fila e anche l'ultima sfida è stato un conto salato: la vittoria manca ormai da un mese. Non va molto meglio alla squadra di Pagliuca sconfitta di misura nell'ultimo turno dall'Atletico 2000, ma pronta a ridurre il gap dall'avversaria. Il pareggio, con cui si è chiusa la gara di andata, sembra il risultato più probabile.
Non una sfida, bensì "la sfida" più importante della stagione. Scontro diretto per la vetta tra Anagni e Centro Formazione Lazio che, entrambe a quota 28 punti, lotteranno per il posto sul trono. Il campionato è molto equilibrato e ancora lungo, ma a lungo andare un risultato positivo tra qualche mese può fare la differenza. Un reparto difensivo speculare con 14 gol subiti, ma a dominare le scorribande offensive è il Città di Anagni, più prolifico sotto porta, a quota 33 gol messi a segno, sette in più del Centro Formazione Lazio. Il pari potrebbe costare caro ad entrambe, mentre i tre punti allontanerebbero l'altra dall'inseguimento.
Chiudiamo la rubrica con il big match dei Provinciali che vede affrontarsi sul campo di battaglia le prime due forze del girone. La Lepanto è senza dubbio la schiacciasassi di questo torneo. Una media di cinque gol a partita, per un totoale di 50 reti messe a segno e solamente 10 gol subiti. Ancora imbattuti in campionato con ben dieci vittorie su dieci match disputati. Sotto a due lunghezze di distanza c'è il Palestrina. Anche lei imbattuta in campionato ma con un pareggio alle spalle che macchia l'altrettanto sorprendente percorso. Un attacco normale se paragonato agli avversari e la seconda miglior difesa del girone. La Lepanto per la fuga, il Palestrina per il sorpasso. Insomma una sfida da non perdere.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni