Cerca
rubrica
23 Gennaio 2019
Siamo pronti per un nuovo appuntamento con la nostra "Top 5+1" della settimana, la rubrica che premia i cinque giocatori e il miglior tecnico dell’ultimo turno del campionato di Under 17. Chi saranno i sei prescelti? Scopriamolo immediatamente!
Il tapin di rapina, alla Inzaghi, con cui capitalizza la respinta di Feudo, su punizione di Giglio, significa molto per lui e per tutto il club rossoblu. Significa 0-2, poi tramutato in un clamoroso 0-3, ma soprattutto significa grinta, voglia e cattiveria continua. L'impresa di Gualdaroni e dei suoi spezza le gambe alla Perconti, facendogli vivere un giorno che non sarà stato proprio come quello di Natale, ma Natalucci sì.
Due gol che aprono, in maniera non proprio discreta, il festival del gol della Borghesiana. Una grande punizione, forte precisa ed implacabile, che Pirrone può soltanto ammirare prima di raccoglierne il pallone da sotto il sette. Poi una girata di testa, degna dei migliori centravanti di serie A, che sfrutta al meglio il cross puntuale e preciso del compagno Del Canuto. Per tutto il resto del match c'è il secondo tempo, ma a Sablone bastano già i primi 35' per far inchinare tutti davanti a sé. Una grande Lodigiani, con un grande numero otto.
Entra nella seconda parte di match, sul risultato appena modificatosi in favore dell'Albalonga, di nuovo in vantaggio. Tempo nove giri di lancette per testare il terreno, però, che il neoentrato di mister Fraschetti insacca di testa, sul filo dell'offside, la rete dell'insperato pareggio. La classifica parla ancora chiaro, purtroppo, per i rossoblu. Vedremo però che forza morale potrà dare una rete così vitale per non uscire a mani vuote come nel match di Albano. Magari ripetere l'esperienza e regalare un successo potrà cambiare la storia del campionato del San Lorenzo.
Il numero dieci della formazione di Ponte Marconi decide l'X in una gara sulla carta scontata, per i biancoviola dell'Ostiamare. L'orgoglio di mister Cardinali e dei suoi, titolari e non, fa di quella ostiense una realtà dalla quale potersi, magari, aspettare l'insperata salvezza. Con la grinta degli attaccanti come Echeoni tutto è possibile.
È stato, quest'ultimo, il turno dei difensori. Lo è stato, ad esempio, anche per Delli Colli dell'Accademia. Il suo colpo al volo apre le marcature dello splendido successo sul campo dell'Artiglio. Il numero tre guida un ottimo reparto difensivo, nel quale ben figurano anche i subentrati per mister Massimi. La splendida marcatura di Delli Colli, però, ci spinge a sceglierlo come emblema di un comparto arretrato di ottimo livello. Con una difesa così, mettere pressione al podio diventa più che un obiettivo.
Non può che essere lui l'allenatore simbolo del diciassettesimo turno di campionato. La roboante vittoria in casa blaugrana è una vera e propria impresa tecnica, tattica e strategica del team rossoblù. Se la zona play off prima di questo turno appariva difficile da raggiungere adesso non è più una remota e mera ipotesi. Difesa, contropiede, gestione e padronanza di un campo notoriamente difficile da sbancare. Nel successo rossoblu c'e tutto il meglio che un allenatore, un tifoso ed un appassionato di calcio possano sperare nel godersi una partita di calcio. Complimenti mister.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni