tdr 2019

Lazio, quarti amari: i rigori premiano la Lombardia

La selezione di Pesci viene eliminata dopo una sequenza infinita dagli undici metri. Ora i ragazzi di Gazzola aspettano l'Umbria in semifinale

LAZIO Pace, Cecconi, Costanzelli (19' st Ruggieri), Crespi (26' st Capotosto), Delli Colli (1' st Dall'Aglio), Falcone, Iattarelli (5' st Bernoldi), Passa (23' st Simeone), Ruggeri, Serafini (4' st Tomaselli), Vetere (15' st Gagliardi) PANCHINA Della Sala, Croci ALLENATORE Pesci

LOMBARDIA Venturelli, Di Pentima, Zambelli, Di Miceli (32'st Curridori), Colio (19'st Oliviero), Toma (21' st Sala), Schiavo (10' st Cereghini), Mosconi, Silanos, Silba (1'st Bonassi), Albertini PANCHINA Sala, Rodeschini, Munzone, Saracino ALLENATORE Gazzola

MARCATORI Vetere 9'st (LA), Zambelli rig. 13'st e 33'st (LO), Gagliardi 18'st (LA)

ARBITRO Waldmann di Frosinone

NOTE Ammoniti Silba, Silanos Sequenza rigori Simeone gol (LA), Di Pentima gol (LO), Gagliardi gol (LA), Cereghini gol (LO), Capotosto gol (LA), Silanos gol (LO), Ruggeri gol (LA), Zambelli gol (LO), Tomaselli gol (LA), Albertini gol (LO), Falcone fuori (LA), Bonassi fuori (LO), Ruggieri parato (LA), Mosconi parato (LO), Bernoldi gol (LA), Colio gol (LO), Dell'Aglio gol (LA), Sala gol (LO), Cecconi parato (LA), Curridori gol (LO)


Una partita infinita, ricca di emozioni, tra due ottime formazione. Lazio e Lombardia danno spettacolo a Paliano e al termine di una gara molto divertente è la brigata di Gazzola a volare in semifinale dopo l'esecuzione dei calci di rigore. Una beffa per il Lazio, campione uscente in questo Torneo delle Regioni Pronti-via e l'impatto del Lazio è davvero positivo: Crespi prova subito a sorprendere il portiere da centrocampo, ma Venturelli alza sopra la traversa. Sugli sviluppi del calcio d'angolo Iattarelli gira in porta, attento ancora il portiere lombardo. Dopo un inizio importante, comincia pian piano ad uscire la Lombardia. L'undici in divisa bianca gioca un calcio più ragionato: al 10' corner dalla destra, sfera che viene colpita con forza da Di Miceli, pallone di un soffio al lato. I lombardi fanno tanto possesso palla, ma in ripartenza il Lazio è pericolosissimo e spreca un paio di occasioni davvero importanti per la disperazione di Pesci in panchina. Il match è bello, tra due ottime squadre e la sensazione è che il gol possa arrivare da un momento all'altro. Siamo al 24': Zambelli fa partire un bolide su calcio di punizione, Pace si allunga e con un autentico miracolo riesce a deviare sopra la traversa strappando gli applausi di tutti. Con la cronaca voliamo alla seconda frazione perchè succede di tutto: subito occasionissima per la Lombardia, ancora decisivo Pace in uscita su Toma. Parata importante: pochi minuti dopo punizione al veleno di Vetere dalla destra e pallone che pesca il sette dalla parte opposta. L'undici ospite però non molla mai: doppio miracolo di Pace, veramente incredibile, poi Mosconi fine giù e calcio di rigore: alla battuta va Zambelli che non sbaglia. La gara si accende, neanche il tempo di esultare che il Lazio ribalta tutto: angolo dalla sinistra di Gagliardi, traiettoria pazzesca e palla in rete per la gioia del pubblico in tribuna. E' una gara bellissima gentili lettori, con un grande protagonista ovvero l'estremo difensore del Lazio, Pace: il numero 12 compie un miracolo clamoroso sulla bomba da fuori di Di Pentima che già stava per esultare. Il gol del pari però è solo rimandato: ci pensa sempre lui, capitan Zambelli che su calcio di punizione pesca l'angolino per il 2-2. Non c'è niente da fare, l'equilibrio non si spezza tra Lazio e Lombardia e c'è soltanto una soluzione: calci di rigore. Il momento forse più crudele per eliminare una compagine. La lotteria alla fine premia la Lombardia con il calcio di rigore decisivo trasformato da Curridori. 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.