Cerca

final six

L'Urbe la gioca, ma il Calcio Sicilia ha cuore, è X al Bucci

I gialloblù la sbloccano , ma i palermitani con gran trnacia rimontano, ecco come è andato il primo round di Final Six 2019.

24 Giugno 2019

Urbetevere ©Lori

Urbetevere ©Lori

Urbetevere ©Lori

FINAL SIX UNDER 15 ELITE (Fase a gironi-primo turno)

CALCIO SICILIA – URBETEVERE 1-1

CALCIO SICILIA Marino, Sciortino, Russo, Scalia, Fasone, Gentile, Imperato, Riccobuono (1'st Perna), Puccio (14'st Settegrana), Gigante (5'st Amoah),Catanzaro PANCHINA Grotta, Sardina, Lo Nigro, Mastrogiovanni, Renda ALLENATORE Catanzaro

URBETEVERE Della Sala, Falcone, Del Vescovo, Capuano (29'st Galli), G.Calvani, Buffa, Giuncato, Pera (15'st Botticelli Payi), Gennari, Farfarelli (38'st D'Ezio), Maccari  PANCHINA S.Calvani, Bellincampi, Rinella, Morale ALLENATORE Barba

MARCATORI Botticelli Payi 16'st (U), Catanzaro 35'st (C)

ARBITRO Bozzetto di Bergamo ASSISTENTI Persichini e Singh di Macerata

NOTE Ammoniti Scalia, Gentile, Della Sala Fuorigioco 0-3 Angoli 2-5 Tiri 3-8 Rec.0'pt, 5'st

Al Bucci di Russi finisce 1-1 il match d'esordio delle Final Six 2019 tra Urbetevere e Calcio Sicilia. Le due squadre entrano in campo accompagnate da una cornice di pubblico stupenda, con i colori di entrambe le realtà che sventolano incessantemente. La tensione è alle stelle per questa gara dalla grande importanza e ciò si ripercuote in campo con uno stallo che attanaglia il match nei primi minuti. Le due formazioni si studiano e risultano molto contratte, con i capitolini che ogni tanto provano dei tiri da fuori senza successo e con i rosanero che provano a gestire il pallone senza però salire troppo. La prima, vera fiammata arriva intorno al 20' e porta i colori dell'Urbe. Giuncato serve infatti Gennari in area con un lancio lungo. Il numero 9 gialloblù si cimenta in un colpo di tacco, ma Marino non si fa sorprendere e para senza problemi dopo che il pallone aveva scheggiato debolmente il palo. Prende coraggio dunque la formazione di Via Della Pisana, che aumenta i giri del motore in attacco. Al 22' infatti l'11 di Barba crea un'occasione ghiottissima. Maccari si invola infatti in area dalla destra, salta l'estremo difensore siciliano uscito dai pali con leggero ritardo e calcia a botta sicura. Sul suo cammino il pallone incontra però la chiusura provvidenziale di Fasone, che sulla linea devìa prontamente di testa evitando un goal che sarebbe stato pesantissimo. Con il passare dei minuti l'Urbe cresce a dismisura e inizia a gestire il giropalla con una precisione chirurgica, con gli avversari che si rinchiudono a riccio nella loro trequarti. La loro fase difensiva è però granitica e riescono a tenere botta. Al duplice fischio del direttore di gara si va dunque a riposo con un nulla di fatto. Nella ripresa Catanzaro si cimenta in qualche cambio e ciò dà nuova linfa vitale ai rosanero che rientrano in campo con un fare molto più spigliato rispetto al primo tempo. Riescono infatti a conquistare porzioni importanti di campo,tanto da conquistare la prima conclusione in porta. A calciare è Puccio che dopo aver saltato Falcone con estrema facilità prova il tiro a giro. Della Sala è però ben posizionato e blocca prontamente. Proprio nel momento migliore dei siciliani, però, l'Urbe tira fuori gli artigli e sblocca il match con una grande invenzione di Botticelli Payi. L'attaccante gialloblù, entrato da pochi minuti, fa infatti esplodere il destro dai 25 metri, trovando l'angolino destro. Marino si allunga, ma non riesce a deviarla, è 0-1! Il match dunque si scalda, aumenta a dismisura la fisicità, e i contrasti cominciano a diventare più duri. L'Urbe gioca forte del vantaggio maturato fin qui e riesce a gestire il tutto con grande lucidità. Ma i palermitani ci mettono il cuore e a testa bassa difendono alacremente per poi ripartire con grande rapidità. Nel finale poi, quando tutto sembrava doversi concludere nel migliore dei modi per i ragazzi di Barba arriva una doccia fredda. Scalia lancia lungo dal cerchio di centrocampo, Catanzaro fa sentire tutta la sua fisicità in area e atterra Della Sala. L'arbitro non fischia la carica sul portiere e l'attaccante siciliano ne approfitta insaccando il pallone e trovando un pareggio clamoroso. Finisce dunque 1-1 questo primo round di Final Six. C'è rammarico per i gialloblù che hanno avuto più occasioni, ma proveranno a rifarsi nelle prossime gare.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni