Cerca
Focus
25 Giugno 2019
Uno scatto di Nick Bari-Calcio Sicilia ©GazReg
Domani c'è Urbetevere-Nick Bari, una sfida cruciale per il team di Barba che è chiamato ad una vera e propria impresa visto il punteggio finale tra i pugliesi ed il Calcio Sicilia di 0-5. Un passivo pesante che costringe l'Urbetevere a dover segnare almeno cinque reti e non subirne nemmeno una per sperare nella finale. Analizziamo i prossimi avversari dei gialloblu. La Nick Bari, nonostante il risultato, nel primo tempo ha dimostrato una buona solidità difensiva con i quattro del pacchetto arretrato sempre nella posizione corretta. Attenzione particolare per Cianci, terzino sinistro dalle ottime qualità fisiche e davvero bravo negli anticipi. Nella ripresa è stato dirottato sulla corsia di destra, dimostrando quindi anche una buona duttilità tattica. Il 4-3-3 del tecnico Sergio Notarale vede Beniti agire come playmaker, Cortese intermedio (un vero combattente in mezzo al campo) e Cascella leggermente più avanti, giocando quasi come trequartista. In attacco Volpe e Demichele fanno della velocità le loro caratteristiche principali, con quest'ultimo sempre nel vivo delle trame pugliesi. Il numero 9 Vallarelli, invece, spesso arretra il proprio raggio d'azione cercando di staccarsi dalla marcatura siciliana. Nella ripresa l'allenatore ha effettuato diverse sostituzioni nel tentativo di rinvigorire le energie dei suoi e soprattutto per dare una scossa alla propria formazione. I cambi non hanno giovato gli effetti sperati e nessuno è riuscito ad avere lo spunto vincente. Domani l'Urbe dovrà compiere un vero e proprio miracolo e giocare una partita tutta all'attacco. La differenza reti potrebbe condannare i gialloblu ma si sa... nel calcio mai dare nulla per scontato.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni