Cerca
l'intervista
07 Aprile 2020
Colleferro, mister Aquilani ©GazReg
Emanuele Aquilani, tecnico del Colleferro, racconta come sta attraversando il periodo di quaranena: "Siamo giunti ormai ad un mese di isolamento, ma il mio approccio contro questo nemico invisibile è positivo - esordisce - Le regole si devono rispettare e vanno prese precauzioni, così da poter restare al sicuro. Le sensazioni di questi giorni sono diverse, perché c'è tristezza per i morti e gioia per i guariti, sperando che tutto ciò passi al più presto". Un'emergenza che su cui l'allenatore rossonero si confronta anche con i propri 2005: "I ragazzi col passare dei giorni hanno compreso la situazione diventando sempre più maturi e responsabili, dovendo cambiare anche molto le loro giornate, catapultati dall'oggi al domani dall'avere tante attività ad un mondo più lento, limitato alla propria casa - spiega - Come tecnico, gli ho inviato un programma di allenamento da svolgere in casa, compatibilmente con i loro impegni scolastici che sono prioritari". Tra una riflessione e l'altra, il pensiero torna sempre al campo: "La stagione, prima dell'interruzione, ci vedeva ancora in corsa per il playout, visto il ripescaggio improvviso in Elite. Ai miei giocatori non posso rimproverare nulla, hanno dato il massimo allenandosi sempre al completo nonostante la condizione in classifica non esaltante - prosegue Aquilani - Abbiamo pagato un po' il fattore fisico e la poca esperienza in categoria. Mi sono rimaste comunque nel cuore la nostra prima vittoria, sul campo del Trastevere, ed il primo punto in assoluto in Elite, ottenuto contro la PC Tor Sapienza". Infine, un bel messaggio per i suoi, citando Socrate: "I miei ragazzi sono degli ottimi lavoratori, con grande forza d'animo. Gli mando questo messaggio: il segreto del cambiamento è concentrare la propria energia non per combattere il vecchio ma per costruire il nuovo".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni