Focus

U15 Elite, ecco come cambia la classifica marcatori dopo i recuperi

Emanuele Giorgio Harelimana

La prossima domenica si ricomincerà dalla sedicesima giornata dopo i recuperi delle scorse settimane, e la classifica marcatori si presenta decisamente diversa rispetto a com'era prima dello stop. Tenendo conto solamente dei giocatori che hanno raggiunto la doppia cifra in termini realizzativi, la lista conta ben dodici cognomi. A 10 gol fatti ci sono Pomenti dell'Ostiamare, Gurica della Boreale, Fanku del Tirreno Sansa, De Witt dell'Urbetevere, Gagliardi dell'Honey e Pirani della Polisportiva Carso, unico centrocampista ad aver segnato così tanto. Ad eccezione dell'Urbe, capolista del girone A, le squadre appena citate hanno avuto i loro momenti di flessione durante l'anno, riuscendo però a valorizzare il proprio organico e permettendo ai propri bomber di vantare un'ottima media gol. Il primo a raggiungere le 11 reti è stato Manuel Marzulli dell'Accademia Calcio Roma, rimasto poi a secco nel 2022 ma con ancora due gare da recuperare, a differenza degli altri 11 letali, le cui squadre hanno giocato tutte le partite (solo alla Polisportiva Carso di Pirani ne manca una). Intanto accanto a lui durante lo stop dedicato ai posticipi ha preso posto Daniele Damizia, numero 10 del Giardinetti che, fermo da tempo a 5 reti, ha realizzato tre doppiette consecutive nelle ultime tre uscite stagionali. A Quota 12 invece ci sono altri tre mattatori, Ruggiero del Grifone, Ferla della Tor Tre Teste e Pistillo della Vigor Perconti. Il primo ha rifilato a CC Roma ed Aurelianticaurelio una doppietta a testa tra tredicesima giornata e recupero della quindicesima, mentre l'attaccante di mister Mei ne ha fatti tre al Pro Roma nell'ultima di andata, per poi mettere la quarta siglando il definitivo 2-0 con il Tor Di Quinto il turno successivo. Pistillo invece ha guadagnato terreno grazie alla doppietta dell'ultima gara contro il Ladispoli, preceduta dal sigillo con la Totti e dalla tripletta con la Petriana: sei reti in tre gare e conto dei gol raddoppiato in poco più di un mese. Al momento, il re di questa classifica è Mattia Turella dell'Urbetevere. I gialloblù infatti sono gli unici che hanno due giocatori in doppia cifra, ed il 10 di mister Barba che già prima stava facendo vedere ottime cose, è in uno stato di grande forma. 6 gol nelle ultime quattro partite, contro Ostiamare, Boreale, Trastevere ed Ottavia, lo portano sulla soglia delle 13 realizzazioni, due in più di Marzulli nell'attesa che il nerazzurro recuperi le partite rinviate. Tanti attaccanti ci hanno messo un po' a carburare, ma dopo questo sprint non vediamo l'ora che il campionato ricominci regolarmente, per guardare come questa spettacolare battaglia a distanza continuerà, e chi tra loro, a fine anno, sarà il capocannoniere. 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.