Cerca
Girone B
I ragazzi di Santoloci non vanno oltre il pari, un punto a testa tra le due squadre
04 Maggio 2022
26a GIORNATA - 04 maggio 2022
Leonardo Amplo, attaccante dell'Altetico 2000 (Foto ©Cassoni)
LUPA FRASCATI Garritano 5.5, Chioccia 6.5 (7'st Cotecchia 6), De Petrillo 6, Panella 6 (7'st Raponi 6), Bonori 6, Moscatelli 6 (10'st Marroni 6), Barlovic 6 (10'st Schiavoni 6), Botti 6.5 (9'st Boccardi 6), Orsini 6.5 (12'st Brunetti 6), Amici 6.5 (22'st Lapiccirella sv), Caldarella 7 PANCHINA Speranza ALLENATORE Pierangeli
ATLETICO 2000 Pitti 6, Deredda 6 (9'st Trabalza 6), Delli Carri 6.5 (22'st Ferazzoli sv), Mele 6.5, Perna 6.5, Turone 6.5 (1'st Bardi 6), Amplo 6 (1'st Barbarino 6.5), Valerio 6 (1'st Boccabella 6), Tarantino 6.5, Gordiani 6.5 (1'st Sepe 6), Giannattasio 6.5 PANCHINA Muollo ALLENATORE Santoloci
MARCATORI Tarantino 5'pt (A), Chioccia 8'pt (L), Giannattasio 13'st (A), Caldarella 15'st (L)
ARBITRO Federici di Ciampino
NOTE Angoli 1-3 Fuorigioco 0-0 Rec. -
La Lupa Frascati termina la propria stagione con un buon pari per 2-2 contro l'Atletico 2000. In apertura è subito spettacolo, al quinto minuto infatti c’è il gol di Tarantino, che di testa indirizza un cross dalla destra alle spalle di Garritano, la Lupa però c'è, e si fa sentire prima con li tiro di Botti, fuori di un soffio, e poi con la rete del 2008 Chioccia, che da pochi passi spinge in rete la respinta non perfetta di Pitti. Le occasioni continuano ad arrivare da una parte e dall’altra, per i locali ci prova di testa Orsini trovando la parata del portiere, stesso esito dalle parti di Garritano quando pochi minuti dopo Mele calcia dal limite di controbalzo. La ripresa si apre con una ghiotta occasione per Barbarino, appena entrato infatti il numero 16 triangola con un compagno e si ritrova davanti al portiere, che però gli chiude lo specchio impedendogli di trovare il vantaggio. In questa seconda metà di gara l'Atletico occupa la metà campo tuscolana con una certa insistenza, ma sono bravi i ragazzi di Pierangeli a concedergli pochi spazi. È un episodio infatti a portare al nuovo vantaggio ospite, il cross di Giannattasio è diretto verso lo specchio, Garritano calcola male la traiettoria ed interviene in maniera poco efficace lasciandosi superare dalla sfera. Passano solo due minuti però ed i frascatani pareggiano ancora, lo strappo di Caldarella è fulminante, taglia in due la difesa ed a tu per tu con Pitti lo trafigge con il mancino. L'Atletico sfiora la rete anche in occasione della traversa di Barbarino, che con un missile da fuori scheggia il legno andando ancora una volta vicinissimo alla rete. L'ultima occasione per la Lupa, se la crea Cotecchia che cerca l'angolino sfruttando l'uscita di Pitti mettendo la sfera fuori per un soffio, risponde Ferazzoli su calcio di punizione colpendo un'altra traversa, sulla quale arriva poi il triplice fischio. Un punto a testa che non cambia nulla per quanto riguarda il destino delle due squadre, la Lupa giocherà il play out contro la Samagor, l'Atletico affronterà il primo turno di play off sul campo della Romulea.
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni