Cerca
Memorial Bini
Vittoria di misura per i blaugrana che raggiungono l'Urbetevere in finale al Memorial Bini
14 Settembre 2022
Francesco Ruperto, tecnico della Vigor Perconti (Foto ©Polisportiva Vigor Perconti/FB)
ACCADEMIA CALCIO ROMA Crocetti 6.5, Legler 5.5, Digianfelice 5.5 (24'st Mecozzi SV), Puglielli 6 (13'st Vitalò 6), Forlini 5, Marchese 5.5 (9'st Tiberti 6), Belfiore 5.5 (21'st Santo 5.5), Cifani 6, Paciullo 6 (9'st Boschini 5.5), S. Cascioli 6, C. Cascioli 6 PANCHINA Altobelli, Di Marco, Gubbiotti ALLENATORE Pigrucci
VIGOR PERCONTI Ingiugno 6.5, Belardelli 6 (23'st Vagnarelli SV), Toro 5.5 (10'st Datri 6), Serrao 6.5, Margheri 6.5, Morini 6.5, Galasso 6, Civitan 6.5 (36'st Di Saverio), Marciano 7 (25'st Censi 6), Salvatori 6.5 (14'st Ciampi 6), Istvan 6.5 (32'st Puggioni SV) PANCHINA Montagnini, Calcabrini, Ceccarelli, Segoni ALLENATORE Ruperto
MARCATORI 9'pt Marciano
NOTE Ammoniti Galasso, Marchese, Ciampi, Cifani
La rete decisiva di Marciano sancisce la finale del Memorial Alessandro Bini: è la Vigor Perconti a raggiungere l'Urbetevere. Squadre pericolose entrambe sui calci piazzati: soprattutto la Vigor che al 5' si è ritrovata la doppia opposizione di Crocetti che è stato provvidenziale per i suoi. La risposta dell'Accademia è immediata e porta il nome del calciatore che ha trascinato la squadra in semifinale con una doppietta: Cristiano Cascioli addomestica uno spiovente in area e in un fazzoletto si gira, il diagonale termina di poco a lato. Al 9' la retroguardia si addormenta, il difensore in area viene attaccato da Marciano che effettua una pressione vincente e non fallosa, stavolta non può nulla Crocetti che viene battuto dal centravanti che completa la pressione siglando il gol dello 0-1. Prova a creare con maggiore continuità la Perconti, il gol inoltre ha dato sicuramente fiducia. L'Accademia riesce solamente a sprazzi a incidere, maggiormente quando Cristiano Cascioli riesce a liberarsi delle strette marcature avversarie. Al 27' disattenzione della difesa blaugrana che lascia spazio proprio a Cristiano Cascioli, l'11 in velocità è imprendibile e arriva in area, il diagonale sfiora il palo e va fuori. Brivido per la Vigor, squillo importante per l'Accademia che ha preso coscienza del fatto che può far male agli avversari. Termina il primo tempo, a decidere è la rete di Marciano arrivata al 9' minuto di gioco. Il punteggio è in bilico, il match nel complesso equilibrato. La seconda metà di gara inizia e i nervi sono tesi, nei 22 in campo c'è la consapevolezza che il risultato è tutto da scrivere. La formazione di Ruperto, forte del vantaggio, tende ad abbassarsi lasciando l’iniziativa all'Accademia per poi trovare degli spunti interessanti in ripartenza. La fase difensiva della Vigor è ottima, è difficile trovare spazio per l'Accademia. Grandi preoccupazioni dalle parti della porta difesa da Ingiugno non ce ne sono, paradossalmente è andata più vicino la formazione rossoblu a raddoppiare. Finisce 0-1, la Vigor ha dimostrato grande unità e compattezza, meritando la vittoria anche in termini di occasioni da rete. L'Accademia Calcio Roma esce comunque a testa alta. In finale sarà un superclassico, Vigor Perconti-Urbetevere.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni