Cerca
L'intervista
Le parole del tecnico verdeblù a poco meno di due settimane dall'inizio del campionato Giovanissimi Elite
27 Settembre 2022
Daniele Lambroni, tecnico del Tirreno Sansa
Daniele Lambroni guiderà l'Under 15 del Tirreno Sansa, ed ha parlato con entusiasmo ai nostri microfoni di come sta proseguendo il lavoro in preparazione al campionato che ormai è sempre più vicino: "La squadra sta lavorando tanto e sono particolarmente soddisfatto perché partivamo da un gruppo formato dalla maggior parte da ragazzi che in passato non aveva mai lavorato con carichi e intensità di questo tipo. Alcuni devono ancora adattarsi a questa mentalità legata al sacrificio e all'abnegazione, e giustamente tutti loro sono ragazzi che hanno continuamente bisogno di essere stimolati. Spesso siamo noi adulti che ci adattiamo a loro e sarò poco moderno, ma penso che debba essere il contrario: i ragazzi se vogliono migliorare devono lavorare ed essere disposti ad ascoltare, al contempo noi allenatori gli dobbiamo insegnare come fare ciò che ci aspettiamo da loro e non pretendere che lo facciano per scienza infusa. La società ci ha messo a disposizione una serie di ottimi professionisti con cui curiamo aspetti tecnici, tattici, atletici e psicologici, siamo supportati dal DS Davide Sentinelli e da un fisioterapista. Abbiamo quindi il dovere di essere tutti sul pezzo, allenatore e giocatori". Il mister quindi ha parlato delle proprie aspettative verso la prossima stagione: "Il primo obiettivo è la crescita dei giocatori. L'eventuale evoluzione tecnico-tattica sia individuale che collettiva, ci farà capire quali obiettivi dovremo perseguire. Per questo, soprattutto in questa fase della stagione non stiamo valutando i risultati sportivi. Abbiamo terminato da poco il torneo Start Cup con l'eliminazione in semifinale, e l'obiettivo era capire più possibile la qualità della nostra rosa di giocatori. Confermo che dobbiamo lavorare tanto, con un certo rigore e disciplina. Il gruppo è già molto affiatato e questo è un ottimo presupposto da cui partire". I verdeblù andranno a comporre il girone A, ed esordiranno in casa dell'Urbetevere: "Il nostro è un raggruppamento difficile, ma chi mi conosce sa che non lo dico per lamentarmi, anzi ne sono veramente contento. A me piace quando si incontrano squadre forti. Ci sono tre grandi società che occuperanno sicuramente il podio della classifica, e una serie di squadre di cui conosco allenatori e organizzazione che saranno protagonisti di questo campionato. Quindi ben venga questo girone, a partire subito da un'armata come l'Urbetevere, fresca vincitrice del Bini e dalla tradizione importante. Noi daremo il meglio".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni