Cerca

L'INTERVISTA

Club Olimpico Romano, Cascino: "Con la Samagor vittoria importante e costruita in settimana"

Le parole del tecnico dei classe 2008 arancioblù dopo gli ultimi risultati positivi

11 Gennaio 2023

Daniele Cascino

Daniele Cascino, tecnico U15 Elite Club Olimpico Romano (Foto ©COR/Fb)

Buon momento per il Club Olimpico Romano che, nelle ultime cinque partite, è riuscito ad ottenere le prime tre vittorie della stagione ed attualmente ha nove punti in classifica. Queste le parole di Daniele Cascino, tecnico arancioblù, riguardo l’ultimo successo ottenuto sul campo della Samagor (0-2): “Per quanto riguarda la partita di domenica, è stata sicuramente una vittoria importante che abbiamo cercato, costruito e concretizzato. I ragazzi l’hanno quindi vinta in settimana allenandosi al massimo e preparandola nel migliore dei modi, facendo attenzione ad ogni singolo dettaglio”. Per quanto riguarda il prossimo fine settimana, il Club Olimpico Romano sarà impegnato in casa della Nuova Tor Tre Teste (attualmente seconda con 32 punti): “Come ogni partita, affronteremo anche questa squadra consapevoli del fatto che per noi è un’opportunità importante di crescita, coscienti che le due società hanno un modus operandi completamente diverso”. In seguito l’allenatore ci ha parlato dei focus stagionali della squadra: “Gli obiettivi principali di questa stagione sono due: valorizzare i ragazzi che per il 95% provengono dalla nostra attività di base e lasciare loro un’eredità di competenze e di valori che possano permettergli di diventare giocatori e uomini divergenti”. Infine Cascino ci ha raccontato del suo legame con il club: “E’ un rapporto particolare che mi lega soprattutto dal punto di vista umano. Ricopro il ruolo anche di responsabile dell’area performance nell’attività di base per cui la mia conoscenza dei ragazzi, allenatori, dirigenti e direttori è trasversale e devo ammettere che c’è una grande collaborazione. In particolar modo vorrei approfittare per ringraziare tutte le persone che mi hanno aiutato a farmi sentire sin da subito all’interno di una grande famiglia, da Filippo Lupi a Paolo Contini, passando per Simone de Petris, Luca Fasulo, Saverio Toscano, Filippo Partipilo, Giorgio Grisogoni e Francesco Galloni, finendo - come già detto- con tutti gli allenatori e responsabili delle varie aree”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni