Focus

Ordine ed idee: il Città Di Ciampino di Cestari è in continua crescita

Emanuele Giorgio Harelimana

Spesso teniamo a ricordare quanto in queste categorie la vittoria più bella per ogni allenatore sia la crescita dei ragazzi, soprattutto quando passa per la costruzione di un'identità di gruppo e di squadra. 
Sotto questo punto di vista il Città Di Ciampino si sta distinguendo particolarmente, e ad oggi rappresenta non solo una compagine in grado di giocarsela con ogni avversario, come dimostrato sui campo di Savio e Lodigiani, ma anche un perfetto connubio tra la grande voglia di migliorarsi e gli ottimi risultati conseguiti sul campo nelle ultime settimane. 

Il percorso degli aeroportuali è iniziato attraverso una serie di alti e bassi, dopo il buon pareggio casalingo contro la Lodigiani sono arrivate ottime vittorie ma anche delle sconfitte, che però hanno aiutato i Citizens a prendere le misure ed imparare dai propri errori.
Con lo 0-0 di domenica scorsa, ancora contro la Lodigiani, si è chiuso positivamente un tour de force che ha visto gli aeroportuali battere il Trastevere e sfiorare la vittoria sul campo dell'Accademia Frosinone, perdendo di misura solo in casa della corazzata Savio, ma sfoggiando anche lì il proprio bel calcio e le proprie idee, senza paura alcuna. 

Guardando il Città Di Ciampino in campo salta subito all'occhio la grande organizzazione in fase di non possesso, la squadra si muove infatti come un unico corpo, ed appena recupera il pallone cerca subito di prendere alla sprovvista gli avversari, passando velocemente all'offensiva. 
Il merito è anche e soprattutto di mister Riccardo Cestari, tecnico che sta vivendo la sua primissima stagione nell'Agonistica dopo essersi occupato della scuola calcio, ed è sempre bello vedere un tecnico così giovane entrare subito in sintonia con il proprio gruppo, rendendolo umanamente coeso ancor prima che calcisticamente valido. Tutto questo mette in luce la grande competenza del tecnico, fattore che va ben oltre la poca esperienza nell'Elite laziale.

La stagione del City è ancora tutta da vivere, così come la carriera di mister Cestari da allenatore. I ciampinesi hanno dimostrato di poter competere con tutti per un posto tra le prime quattro, e sicuramente il processo di crescita della squadra non è ancora terminato. 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.