Provinciali
Pomezia, Penna: "Sto vedendo una crescita esponenziale in tutti i ragazzi"
Il percorso che porta a vedere il Pomezia di mister Emanuele Penna primo a punteggio pieno nel Girone F parte da lontano, ed è lo stesso mister a raccontarcelo: "Mi aspettavo dei grandi risultati per questa stagione perché il nostro lavoro con questi ragazzi è iniziato lo scorso anno, chiuso al secondo posto e con tante soddisfazioni nei tornei disputati. In quest’ottica sto vedendo una crescita esponenziale di tutti i miei giocatori, il riscontro è stato positivo sin da subito e nell’annata in corso stiamo raccogliendo i frutti delle nostre fatiche. La squadra era certamente costruita per far bene". 52 reti segnate e 2 sole subite nel giro di 10 partite, da dove arrivano questi numeri da strabuzzare gli occhi? "Sin dalla scorsa stagione abbiamo iniziato a ragionare sui possibili ruoli dei ragazzi, lavorando poi di squadra e partendo nella costruzione della nostra formazione dalla difesa. Abbiamo strutturato e consolidato la fase difensiva, passando poi alla zona centrale e finendo a lavorare sull’attacco. Quest’anno siamo partiti quindi più agevolati, anche grazie a due nuovi innesti nel gruppo". Guardando al continuo della stagione mister Penna è chiaro: "Abbiamo già affrontato la gran parte delle squadre nelle zone alte della classifica, ci resta da incontrare solo l’Infernetto. Le difficoltà poi si possono incontrare ovunque, considerando campi ed ambienti più spigolosi. Non dobbiamo sottovalutare nessuno, ma la mia speranza senza dubbio è di vincere il campionato". Infine il mister ha solo parole al miele per l’ambiente Pomezia: "Sono cresciuto qui, ci ho giocato da calciatore e vi sono tornato da allenatore. Mi piace l’ambiente e va sottolineato che da quest’anno grazie al lavoro del direttore tecnico e di quello sportivo, Fattori e Fittante, la società è cresciuta tantissimo, si respira l’aria di un ambiente professionistico. Per il resto penso solo a finire questa stagione, poi sarò totalmente a disposizione delle scelte del Pomezia".