Cerca
REGIONALI
I biancoblù hanno vinto le ultime sette gare e continuano a metter pressione alla capolista
27 Aprile 2023
Alessio Fazzi, tecnico della Vis Aurelia
La cavalcata da protagonista della Vis Aurelia si è arricchita di una striscia di vittorie spaventosa. Sono sette i successi consecutivi dei biancoblù, che con orgoglio e tenacia hanno riaperto un discorso promozione che sembrava ormai chiuso. I ragazzi di Alessio Fazzi, invece, negli ultimi mesi non solo sono riusciti a mantenere il passo del Fiano Romano, ma sono stati anche in grado d'imporsi 2-1 in rimonta sulla capolista, riducendo il divario a quattro lunghezze. A tre giornate dal termine, dunque, ancora è tutto in discussione in chiave primo posto, con la Vis Aurelia che scalpita e proverà a metter pressione alla prima della classe. La striscia positiva, giunta a 15 gare senza ko (3 pareggi), testimonia la volontà di un gruppo che lotterà fino alla fine per riconquistare l'Elite. Traguardo non scontato secondo il tecnico. "Non era per nulla facile prevedere un'annata del genere, non è mai semplice ripartire dopo una retrocessione. Noi abbiamo avuto un ritmo importante, guardando i punti ottenuti negli altri gironi, saremmo stati primi in classifica. Solo che qui abbiamo incontrato una squadra molto forte, e che se arriverà davanti a noi meriterà i nostri complimenti. Noi però lotteremo fino alla fine. Ci abbiamo creduto e continuiamo a farlo, fino a quando l'aritmetica ci darà la possibilità. Vedo il bicchiere mezzo pieno, con i se e con i ma non si va da nessuna parte, dunque non voglio parlare di rimpianti, anche perché alla fine vince chi lo ha meritato di più. Ci teniamo una grossa crescita della squadra, soprattutto nel girone di ritorno. I ragazzi sono migliorati sul lato caratteriale, tecnico, fisico e atletico, hanno compiuto un bel percorso, suggellato da dei risultati importanti e dalla vittoria in rimonta nello scontro diretto. E' stata una bellissima partita, siamo stati bravi a ribaltarla e avremmo potuto imporci anche con un maggiore scarto. Ho visto una risposta importante, ed è quello che mi interessava". Poi sulla rincorsa. "Quei quattro punti che ci distanziano sono tanti, per il ritmo che hanno, ma allo stesso tempo pochi, perché può bastare il minimo errore. Noi ci crediamo e faremo sentire loro la pressione di chi non mollerà fino alla fine. Rimpianti? Vediamo il bicchiere mezzo pieno, perché se consideriamo la crescita e il punto di partenza, siamo arrivati lontano. Dopo una retrocessione non era scontato tornare protagonisti. Abbiamo dimostrato di essere una squadra unita, forte e compatta. Ci teniamo tanti aspetti positivi. Comunque andrà farò i complimenti ai ragazzi e ringrazierò la società per il supporto e la vicinanza. Vogliamo chiudere con altre tre vittorie, poi se saranno loro ad arrivare davanti saremo i primi a congratularci".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni