Cerca

Focus

Under 15, finalmente ci siamo: domenica inizia lo spettacolo dei play off

Quattro le sfide che daranno il via alle fasi finali, intanto le quattro teste di serie osservano ed aspettano di conoscere le future avversarie

28 Aprile 2023

Under 15, finalmente ci siamo: domenica inizia lo spettacolo dei play off

(©DeCesaris)

L'attesa è quasi terminata, questa domenica avrà inizio il primo turno play off al termine del quale scopriremo come si andranno a comporre gli accoppiamenti per i quarti di finale. Quattro gare, otto squadre impegnate per un unico obiettivo: arrivare più in fondo possibile e giocarsi il tutto per tutto nella finalissima del prossimo 21 maggio. 

Dabliu - Polisportiva Carso, atto terzo

A giocarsi il quarto di finale con l'Urbetevere sono Dabliu e Polisportiva Carso, che sul campo degli arancioblù si incontreranno per la terza volta dopo essersi già date battaglia nel girone B. Nella gara d'andata le due squadre si sono strette la mano sul pari siglando un gol per parte, 5-1 invece il risultato della gara di ritorno, in favore della Dabliu che però sa di non potersi aspettare una gara simile anche in occasione del play off. L'obiettivo della formazione pontina sarà quindi quello di rifarsi del largo passivo rimediato sullo stesso campo poche settimane fa, i ragazzi di Pasqualini invece vorranno confermare quanto di buono mostrato nel doppio confronto, aggiudicandosi anche il terzo per piazzarsi tra le migliori 8 squadre del Lazio. 

Lodigiani - Accademia Calcio Roma, tanti gol in vista

Per la qualità e l'atteggiamento in campo delle due squadre, quella della Borghesiana si presenta come una gara affascinante e tutt'altro che prevedibile. Per raggiungere il Grifone ai quarti i padroni di casa possono contare sul miglior marcatore del campionato, Costantini, e più in generale su uno dei reparti offensivi più letali, gli ospiti però non hanno nulla da invidiare ai biancorossi sul piano degli interpreti, ed hanno dimostrato di saper preparare ottimamente anche le gare più ostiche, come nella vittoria ai danni dell'Urbetevere. Proprio in quell'occasione l'Accademia ha preparato la sfida a partire dal pressing, aggredendo con forza ma non eccessivamente alti, per costringere i gialloblù a far girare il pallone senza trovare spazi interessanti nei quali inserirsi. Potremmo quindi aspettarci una gara simile questa domenica, con i nerazzurri pronti a far male appena recuperato il pallone, con la rapidità che li contraddistingue. 

Romulea - Tirreno Sansa, i verdeblù vogliono stupire

La compagine di Lambroni si è assicurata l'accesso alle finali negli ultimi minuti dell'ultima giornata di campionato, ed ora non vuole fermarsi e punta al quarto con il Savio. Innumerevoli le rimonte che hanno permesso al Tirreno di accumulare vittorie e punti fino a piazzarsi tra le migliori 12 della regione, tanto che ormai, la forza di volontà e la solidità mentale di questo gruppo non rappresentano più una novità. A questo ed altro dovrà fare attenzione mister Decataldo, che un anno dopo il play off perso al Campo Roma contro l'Atletico 2000 trova davanti a sé un avversario per certi versi molto simile, contro il quale lui e tutta la Romulea si augurano chiaramente un finale diverso. Anche in questo caso c'è da aspettarsi una gara aperta e divertente, il Tirreno Sansa non avrà di certo timore di proporre il proprio gioco, gli amaranto oro però vorranno far valere il fattore campo e la propria capacità di rendersi pericolosi in ogni momento della partita, grazie anche a degli attaccanti veloci e di gran tecnica, tra i quali c'è anche Perilli, tra le migliori punte della regular season.

Tor Tre Teste - Spes Montesacro, i Giovanissimi per la rivincita rossoblù

In Under 15 si riproporrà quella che è stata la semifinale Under 19, vinta dai bianconeri che si sono poi laureati campioni regionali. I ragazzi di mister Buffa vogliono guadagnarsi il terzo round con la Vigor Perconti ma devono prima superare quella che probabilmente è stata la squadra più sorprendente della stagione. Nonostante i molti infortuni e la nomea di neopromossa infatti la Spes Montesacro ha fatto un grandissimo campionato, guadagnandosi di diritto i play off dopo aver occupato peraltro la zona finali per grandissima parte della stagione. La Tor Tre Teste non potrà contare su Rizzo, pezzo da novanta dell'artiglieria rossoblù infortunatosi pochi giorni fa al Torneo delle Regioni, la formazione del Di Bisceglia però può vantare tantissimi elementi di valore che renderanno, assieme agli avversari, la gara di via Candiani uno spettacolo di grande intensità agonistica. Entrambe le squadre infatti sono capaci di muovere rapidamente il pallone e riempire l'area di rigore avversaria arrivando sul fondo con pochi passaggi. Sarà poi affascinante il confronto tra Traunini e Secone, i due numeri 9 e bomber delle rispettive squadre che si ritroveranno faccia a faccia per giocarsi l'accesso ai quarti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni